Indice
Fino alla fine del secolo scorso, le persone con disabilità uditive, motorie e visive non potevano entrare nel sistema educativo. Qualcosa di simile è accaduto con le giovani donne rimaste incinte in età adolescenziale; dovettero interrompere gli studi perché le scuole non permettevano loro di continuare a frequentare le lezioni. Sapete a questo punto cos'è l'intervento socio-educativo e come ha contribuito favorevolmente a favorire l'inclusione nel sistema educativo?
Se leggi questo articolo non solo perché vuoi sapere cos'è l'intervento socio-educativo ; ma piuttosto perché vuoi scoprire come lavorare in questo settore dell'educazione per aiutare l'inclusione di tante persone, rimani fino alla fine. Oltre a rispondere a questa domanda, parleremo di un'interessante offerta accademica che potrebbe essere allettante per te.
Prima di spiegarti di cosa si tratta, faremo una breve revisione concettuale per mostrarti in seguito che il tuo campo di lavoro è pieno di possibilità se decidi di seguire uno dei nostri corsi su questo argomento molto importante negli anni 2020. Leggi e scopri cosa si tratta!!
La disabilità si riferisce alla limitazione delle capacità fisiche, psicologiche e sociali che sono state standardizzate nella società nel tempo. Vale a dire, significa l'assenza parziale o totale di capacità comuni nella specie umana come il movimento, la vista, l'udito, la comprensione, ecc.
Molte persone nel mondo che hanno ricevuto una diagnosi di questo tipo sono state e vengono escluse dalla scuola primaria e secondaria, a causa della mancanza di metodi di valutazione e strategie didattiche che si adattino alle particolari esigenze di ogni persona in una classe .
Se vuoi sapere cos'è l'intervento socio-educativo , devi prima chiarire che questa procedura mira a fornire un progetto socio-educativo alla comunità educativa che si basa sulla pedagogia sociale e sui valori morali della società particolare in cui ogni studente può essere in via di sviluppo.
Quando parliamo di intervento socio-educativo, ci riferiamo alla progettazione e all'applicazione di programmi socio- educativi che generano un impatto positivo su un gruppo di studenti, comunità o contesto. L'obiettivo di questo lavoro è interrompere e migliorare i problemi oi fattori che potrebbero influenzare il rendimento e il rendimento scolastico.
Perché ciò sia possibile è necessario anche un intervento psicopedagogico o l'ausilio di animazione socioculturale per promuovere valori che facilitino l'inclusione di tutti coloro che fanno parte del sistema scolastico.
Se vuoi lavorare su alfabetizzazione tecnologica, azioni di accompagnamento, tempo libero e tempo libero per le persone che hanno bisogno di aiuto per essere inserite nel sistema educativo a causa di una disabilità, è il momento di iscriversi al corso di Promozione e Intervento Socioeducativo con le Persone con Disabilità che il nostro Centro Studi Postlaurea Euroinnova ha per te.
Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'apprendimento a distanza, ti garantiamo un certificato di professionalità attraverso l'accreditamento delle competenze professionali RD (1224/2009), con il quale puoi lavorare in:
Inoltre, sarai in grado di lavorare in altri settori dell'istruzione per l'inclusione.
Ora che sai cos'è l'intervento socio-educativo , cosa aspetti ad iscriverti a noi?
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.