Un piano di miglioramento con il corso online di diagnostica e manutenzione nelle scuole
Promuovere un ambiente scolastico sano è una delle maggiori sfide per chi lavora nel settore dell'istruzione e, per raggiungerlo, richiede non solo la consapevolezza e l'attuazione della formazione alla disciplina, ai valori e all'uguaglianza. Cos'altro è necessario? Un'infrastruttura educativa adeguata poiché lo stato delle strutture dei centri educativi incide in modo significativo anche sul rendimento degli studenti e per questo non c'è niente di meglio di un corso online di diagnosi e mantenimento nelle scuole .

Gli studi dimostrano che mantenere in buone condizioni l' istituto scolastico e le aule è correlato a una maggiore frequenza e completamento dell'anno accademico e a un migliore rendimento scolastico da parte degli studenti, nonché a una maggiore motivazione degli insegnanti. Per questo motivo è fondamentale mantenere in buone condizioni queste strutture, promuovendo programmi come il progetto “ prendiamoci cura della nostra scuola ” che aiutino a mantenerle, poiché il degrado è imminente a causa dell'uso a cui questi spazi sono destinati e della numero di persone che ospitano ogni giorno.
Il corso online diagnosi e manutenzione nelle scuole , fornisce tutte le informazioni necessarie per poter determinare ciò che caratterizza una buona infrastruttura scolastica , oltre a farne una diagnosi completa e, infine, offrire soluzioni adeguate alle esigenze.
manutenzione scolastica
Intendiamo per conservazione e manutenzione, tutti quegli impianti, mobili e attrezzature con l'obiettivo di preservare le loro condizioni originarie di qualità, funzionamento e sicurezza. In questo senso, il corso online di diagnosi e manutenzione nelle scuole cerca di fornire gli strumenti teorici necessari per individuare gli elementi da considerare quando si eseguono interventi di manutenzione in questo tipo di impianto:
-1637663279.webp)
- Gli interventi di conservazione e manutenzione devono essere eseguiti secondo quanto indicato nel progetto esecutivo dei campus fornito dai produttori degli impianti e degli arredi.
- Si deve cercare che i lavori vengano eseguiti senza interruzione delle lezioni, che devono essere programmate tenendo conto dei periodi di pausa scolastica e dell'orario non lavorativo.
- Effettuare la manutenzione preventiva che include quelle azioni che devono essere eseguite periodicamente per ritardare o evitare deterioramenti e guasti prematuri, prolungando così la vita utile delle infrastrutture scolastiche.
- Applicare la manutenzione correttiva che include quelle azioni e attività che devono essere eseguite immediatamente per riparare danni o deterioramento causati da usura naturale, incidenti o deterioramento.
- Eseguire le piccole manutenzioni, che sono quelle riparazioni che non richiedono ingenti risorse per effettuarle, né conoscenze tecniche specialistiche, quindi possono essere effettuate da chiunque disponga di un minimo di informazioni e strumenti di base.
Cosa imparerai in questo corso
Nel corso online di diagnostica e manutenzione nelle scuole imparerai a:
- Fare una diagnosi generale delle infrastrutture scolastiche, dettagliando lo stato generale, i guasti e le esigenze di miglioramento e riparazione.
- Pianificare le attività di manutenzione in un determinato periodo di tempo.
- Differenziare i tipi di manutenzione che vengono attuati in un centro educativo e identificare quali devono essere eseguiti in base alle esigenze riconosciute.
- Identificare le attività di manutenzione preventiva, le attività di manutenzione correttiva minore e le attività di manutenzione correttiva maggiore e in quali situazioni ciascuna dovrebbe essere implementata.
- Promuovere e sottolineare l'importanza della partecipazione della società civile, dell'iniziativa privata e della comunità educativa al mantenimento e al miglioramento dei centri educativi .
- Conoscere le normative da consultare e chiedere consigli su prevenzione, cura dei danni, costruzione e certificazione di qualità in termini di infrastrutture educative .
- Effettua riparazioni di ogni tipo, per le quali acquisirai conoscenze su: pittura, giardinaggio, falegnameria, saldatura, impianti elettrici , idraulici, impianti di riscaldamento, aria condizionata , tra gli altri.

Funzioni di manutenzione in una scuola
Al termine del corso online di diagnosi e mantenimento nelle scuole , sarai in grado di:
- Creare una relazione sullo stato delle infrastrutture scolastiche e un piano di manutenzione in base alle esigenze rilevate.
- Organizzare gruppi di lavoro di manutenzione nel centro educativo che coinvolgano studenti, genitori e personale docente.
- Dimostra le tue conoscenze di fronte a una commissione designata, fornendo consulenza in materia.
- Supervisiona la manutenzione della struttura.
- Ordina e supervisiona la riparazione delle attrezzature.
- Stimare il tempo e i materiali necessari per eseguire la manutenzione e le riparazioni.
- Preparare note d'ordine per materiali e pezzi di ricambio.
- Fornisce al personale i materiali e le attrezzature necessarie per svolgere i compiti assegnati.
- Rapporti al capo immediato, manutenzione e riparazioni effettuate.
- Effettuare ispezioni delle strutture per rilevare guasti e raccomandare le riparazioni pertinenti.
- Pianifica, coordina e controlla la manutenzione preventiva e correttiva di apparecchiature e sistemi elettrici, elettronici e/o meccanici.
- Controlla la manutenzione e le riparazioni effettuate.
- Controllo delle ore di straordinario dei lavoratori.
- Controlla e registra la presenza e l'autorizzazione del personale sotto la sua responsabilità.
- Ispeziona lo stato di avanzamento, la qualità e la quantità dei lavori eseguiti.
- Supervisiona e controlla il personale sotto la sua supervisione.
- Valuta il tuo personale.
- Rilevare guasti, difficoltà e/o problemi che sorgono durante l'esecuzione del lavoro e decidere la soluzione migliore.
- Elaborare le richieste per i materiali di manutenzione e riparazione.
Per chi è questo corso?
Il corso online di diagnosi e manutenzione nelle scuole è rivolto a tutta la comunità educativa, dirigenti, insegnanti, preposti, tecnici didattici, personale amministrativo, genitori, che desiderano acquisire conoscenze riguardanti la manutenzione e il miglioramento delle infrastrutture scolastiche.
Proprio come il corso Prendiamoci cura della nostra scuola promosso da INIFED , in questo corso imparerai come fare una diagnosi di manutenzione e le attività di base necessarie per mantenere le scuole primarie e secondarie in condizioni ottimali.
Di cosa hai bisogno per iscriverti al corso online di diagnostica e manutenzione nelle scuole?
Il corso online di diagnosi e manutenzione nelle scuole è un corso di manutenzione degli ambienti scolastici erogato dalla Euroinnova Online Training Specialized Business School È remoto, ovvero online al 100%, quindi puoi progredire nell'agenda al tuo ritmo, all'ora che preferisci e da qualsiasi luogo.
Inoltre, questo corso online viene insegnato in modalità continua, quindi puoi accedere alla formazione in qualsiasi momento dell'anno. Per iniziare il corso di diagnostica e manutenzione online nelle scuole è necessario disporre di un computer con accesso a Internet.

Perché formarsi con la Business School Specializzata in Formazione Online?
I corsi, i master e le lauree magistrali che offriamo possono essere approvati in qualsiasi paese, quindi otterrai una laurea con validità internazionale. Inoltre, accederai a una formazione di qualità che arricchirà il tuo CV, la tua carriera professionale e contribuirà a migliorare i tuoi servizi professionali.
Oltre al corso online di diagnosi e mantenimento nelle scuole , proponiamo corsi con temi simili per ampliare e integrare le vostre conoscenze in materia; In tal senso, ti consigliamo il Corso per Inserviente Edile: Specializzazione in Inserviente Scolastico con il quale puoi trovare lavoro come inserviente nelle scuole e nei centri educativi.
Corsi Specializzati in Diagnosi e Mantenimento Scolastico