Indice
Con la globalizzazione della società, è sempre più comune trovare aule dove ci sono studenti con una grande diversità; Le ragioni di questa diversità possono essere dovute a molteplici differenze: differenze etniche , culturali , religiose, geografiche o di genere, tra le altre. Tutto ciò pone una barriera all'insegnamento e in questo semplice punto risiede un motivo importante per sapere cos'è la diversità in classe .
La globalizzazione ha imposto caratteristiche peculiari allo sviluppo delle società, nelle quali è emersa la necessità di garantire il rispetto della diversità in tutte le sue manifestazioni. Nel campo dell'istruzione, sta diventando sempre più una priorità eliminare le barriere che gli studenti incontrano nell'accedere all'apprendimento e partecipare attivamente ai processi di formazione in condizioni di parità . In questo articolo ti spieghiamo cos'è la diversità in classe.
Il fenomeno della diversità in classe offre l'opportunità di instillare nei bambini in età scolare pensieri sulla diversità dove è accettata come qualcosa che fornisce valore alla società. Con ciò, promuovere il rispetto della dignità umana, essendo uno dei primi passi per riconoscere e accettare le differenze tra ciascuno di noi.
Conoscere cos'è la diversità in classe implica comprendere che la sua attenzione è uno dei principi del modello educativo del XXI secolo presente nei documenti di organizzazioni come l'UNESCO e nel discorso delle autorità governative.
Qui sottolinea l'importanza del ruolo dell'educatore e come progettare strategie per promuovere il processo di apprendimento con una visione inclusiva , tenendo conto delle esigenze dell'intero gruppo e della sua diversità, per creare sinergie e incoraggiare la collaborazione e il lavoro di squadra. . Ad esempio, quando si raggruppano gli studenti per un'attività artistica, può essere utile collocare uno studente che è facile per questa materia con altri che sono difficili, al fine di fornire supporto o aiuto.
Un buon modo per affrontare il problema basato su cosa sia la diversità in classe è creare un ambiente di rispetto, in cui gli studenti si conoscano meglio, comprendendo e accettando così le differenze tra ciascuno in modo graduale e piacevole. Fai anche buon uso di Internet, sia con presentazioni in powerpoint, e dimostra così quanto sia vantaggioso per imparare a vivere in un ambiente vario e inclusivo.
Tenere conto dell'opinione degli studenti è fondamentale in questo processo, l'ideale è renderli partecipanti attivi e ascoltare le loro idee o suggerimenti su argomenti che aggiungono valore al metodo di insegnamento. Progettare strategie didattiche per l'accettazione della diversità può facilitare il processo, ad esempio, se ci sono più studenti che provengono da culture diverse, organizza una mini fiera in cui ogni studente spiega la propria cultura e le proprie radici in modo che gli studenti ascoltino e si connettano con ciò. mostrato loro.
In questo contesto, capire cos'è la diversità in classe suggerisce di trascendere il suo significato nel discorso guida dell'attività educativa e di costruirlo in classe. Pertanto, l'insegnante deve promuovere atteggiamenti e comportamenti che abbattano le barriere dell'intransigenza e della segregazione, consapevole o meno, da parte di tutti gli attori del processo educativo.
Allo stesso modo, determinare cos'è la diversità in classe significa progettare strategie che coprano i bisogni formativi di ogni studente, le sue condizioni, caratteristiche e quelle dell'ambiente che lo circonda, tra le altre variabili. Questo al fine di implementare metodi capaci di rispondere efficacemente alla diversità.
Non si tratta, quindi, solo di assumere il discorso, ma di gestirlo concretamente attraverso lo sviluppo di strategie che permettano:
Comprendendo già cos'è la diversità in classe e le basi per affrontarla e determinarla, è necessario definire o approfondire l'importanza della diversità. Ecco qui alcuni di loro:
In molte società possiamo vedere l'impatto generato dal processo educativo, dove la diversità non è stata introdotta in classe. Molti individui con poca o nessuna tolleranza per quelle idee o convinzioni diverse dalle proprie, dove la semplice ignoranza porta ad atti di discriminazione, violenza e in molti casi la morte di quelle persone con pensieri diversi dai loro.
L'insegnante non può essere solo in questa gestione. Le autorità delle istituzioni devono impegnarsi nell'attuazione di politiche educative che promuovano la comprensione della diversità. Un modo per farlo è includere la trattazione di questo argomento come oggetto di studio nelle diverse aree del sapere.
Allo stesso modo, va promossa la ricerca su cosa sia la diversità in classe e gestire processi di formazione continua rivolti agli insegnanti in termini di strategie e tecniche per lavorare sul rispetto della diversità culturale , etnica o di genere in classe e fuori.
Euroinnova , la Business School specializzata nella formazione online , sviluppa workshop e corsi in cui la diversità viene affrontata in aula, nonché i fattori che la condizionano e le strategie più appropriate per il suo trattamento da diverse prospettive. È il caso del master in inclusione educativa e sociale . Visita il nostro sito Web ed esplora l'ampia offerta accademica che abbiamo a tua disposizione per la formazione e il miglioramento professionale in varie aree di attività lavorativa.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.