Disegni di orientamento educativo: come usarli durante il processo di consulenza?
I disegni di orientamento educativo sono quelli che guidano il processo svolto dagli psicologi dell'educazione, con l'obiettivo di aiutare gli studenti a sapere in quale area professionale lavoreranno in futuro . Diventa un compito che, sebbene sia facile da spiegare, è piuttosto esteso, poiché richiede uno studio approfondito delle capacità e dei gusti dello studente. Così come, della capacità economica dei genitori, quando l'accompagnamento è stato effettuato prima del completamento del diploma di maturità, e degli insegnamenti che gli insegnanti hanno trasmesso.

Alcuni lo conoscono come orientamento professionale e orientamento professionale , perché alla fine la persona scopre il percorso vocazionale che desidera intraprendere. Inoltre, per così dire, contribuisce allo sviluppo delle competenze necessarie in quella professione. Finora sono note molte tecniche utili per l'orientamento professionale , tuttavia oggi vi parleremo di una nuovissima che incorpora l'art. Vuoi sapere come utilizzare i disegni di orientamento educativo durante il processo di consulenza? Continua a leggere.
Vantaggi forniti dai disegni di orientamento educativo
I benefici dei disegni di orientamento educativo sono determinati non solo per certificare i livelli educativi, ma anche per l'acculturazione. I disegni di orientamento educativo forniti sono determinati da:
- Aumento della conoscenza personale : fornire agli studenti una maggiore comprensione degli atteggiamenti che avvantaggiano le aree di conoscenza in cui operano. Ridurre le frustrazioni, che per vari motivi diventano punti negativi per il loro sviluppo
- Integrazione tra lo studente e l'insegnante : l'integrazione dei disegni di orientamento didattico fornisce l'integrazione. Elimina anche la figura rigida che ogni insegnante può avere come autorità rigida.
- Problem solving : gli studenti dispongono di strumenti che li portano ad adattarsi alla convivenza, influenzando gli stili e la risoluzione dei problemi data dalla loro capacità di valutazione, oltre che decisionale .
- Facilità di cambiamento: una volta che lo studente ha la possibilità di effettuare le trasformazioni, avrà le basi per affrontare le sfide che gli vengono presentate nella sua istruzione a un livello superiore.
- Disposizione all'orientamento : attraverso i disegni di orientamento didattico si ha una maggiore predisposizione all'orientamento dello studente.
- Integrazione della famiglia con la scuola: l'integrazione tra la scuola e la famiglia favorisce i compiti all'interno dei risultati dell'insegnamento .
- Elevata distinzione delle priorità: gli studenti che hanno presentato l'integrazione verso i disegni di orientamento didattico sono inclini a discriminare gli obiettivi rilevanti che determinano sia l' importanza di specificare gli obiettivi che le priorità.
Come utilizzare i disegni di orientamento educativo?
I disegni di orientamento didattico forniscono alternative online, in quanto offrono e mostrano dati informativi, nonché ricerche effettuate. Sono molto utili, possono essere molto vari, possono trasportare testi, immagini, video e file audio. Questi disegni di orientamento didattico possono essere utilizzati anche come elaboratore di dati, in cui si esprimono idee, si raccontano storie, si presentano progetti e temi, o anche opere monografiche che aiutano in campo educativo.
Senza andare oltre, è possibile considerare i disegni di orientamento educativo come una risorsa, una strategia, uno strumento o una tecnica incorporata nel progetto didattico, basato sulla filosofia dell'imparare ad imparare, poiché fornisce una visione generale, almeno in prima istanza , della gestione o dell'assorbimento dei contenuti, nonché del grado di significatività e applicabilità che rappresenta per lo studente.
)
Vantaggi dell'utilizzo di disegni di orientamento educativo
Tra i vantaggi dell'utilizzo dei disegni di orientamento educativo ci sono:
- Sono rappresentazioni visive in cui sono integrati testi e persino grafici astratti, oltre a suoni.
- Diventano tendenze, poiché si accede alle informazioni in modo diverso, è anche una forma espressiva chiara e di facile comprensione.
- Consente la visualizzazione delle informazioni elaborate nei media.
- Mostra informazioni concrete sui dati statistici in modo comprensibile.
Le TIC come risorsa per l'orientamento scolastico
L'uso delle TIC è stato di grande aiuto nel lavoro dei professionisti dell'orientamento, poiché può in parte alleviare le difficoltà derivanti dall'attenzione che deve essere prestata a un gran numero di studenti sotto la loro responsabilità. In questo particolare, le risorse tecnologiche occuperanno un posto di rilievo offrendo la possibilità di ottimizzare i processi di orientamento. L'orientamento scolastico si avvale delle ICT in quanto ha la possibilità di realizzare e realizzare azioni di orientamento online, favorendo i seguenti aspetti:
- Informazioni per studenti e insegnanti attraverso Internet: consultazione di banche dati, accesso a grandi fonti di informazioni.
- Lavoro collaborativo e interazione con persone e istituzioni per scambiare idee e informazioni attraverso chat , forum, disegni, blog , tra gli altri.
- Risorse interattive per svolgere processi di orientamento a distanza: chat, email, video conferenza e altro.
- Progettazione di materiali didattici digitali attraverso word processor, editor di pagine web, immagini, disegni, audio e video.
- Elaborazione, gestione e amministrazione delle informazioni del servizio di orientamento: banche dati, fogli di calcolo, word processor.

Piattaforme di orientamento educativo più utilizzate
Al termine del Baccalaureato si conclude una fase e ne inizia un'altra in cui si deve prendere una decisione che possa condizionare il futuro impiego degli studenti, ponendo la seguente domanda: quale titolo universitario scegliere? A volte c'è una chiara vocazione, ma può anche succedere che lo studente non abbia le idee chiare su ciò che vuole studiare.
In questo particolare sono stati realizzati vari siti web che mostrano diverse opzioni con disegni di orientamento didattico , queste piattaforme online facilitano la scelta degli studenti che si accingono ad accedere all'Ateneo, alcuni di questi sono:
- UNICORNO: Offre uno spazio con risorse che aiutano a trovare una carriera in base al profilo accademico di ogni studente. Tra questi strumenti c'è una mappa concettuale con le diverse opzioni.
- PICK DREAM: permette di effettuare diversi test attitudinali per verificare quali sono i titoli universitari più affini agli interessi o alle competenze dell'utente.
- EDUCAWEB: questo sito è stato creato da un gruppo di esperti di psicologia, educazione e orientamento, con l'obiettivo di fornire un orientamento accademico agli studenti affinché possano decidere da soli e porre le basi per la loro autonomia. Questo strumento esplora quali studi e professioni hanno il maggior potenziale, oltre a una guida aggiornata dettagliata con informazioni sulle opzioni e alternative del sistema educativo spagnolo, qualifiche ufficiali e requisiti di ciascuna professione.
- KEKIERO: portale valenciano con varie risorse, soprattutto visive, con disegni e infografiche di orientamento didattico , con particolare attenzione a vari metodi e tecniche di studio per ridurre l'ansia prima degli esami. Propongono anche un test per far emergere il tuo orientamento professionale, questo strumento è aggiornato alle novità del LOMCE.

Dove prepararsi in relazione all'orientamento scolastico?
Presso Euroinnova Business School hai la possibilità di accedere ai migliori corsi online in cui ti allenerai secondo gli strumenti di cui hai bisogno. I corsi a cui puoi accedere all'informativa sono integrati dal corso per esperto in orientamento, tutoring ed educazione emozionale , composto da 200 ore con accompagnamento online personalizzato.
Prezzi economici per le scuole superiori
Pacchetto secondario: consiglieri