Indice
Pladur è una tecnica costruttiva, composta principalmente da cartongesso con lo scopo di rivestire le finiture interne di un'abitazione. Successivamente, vedremo di più su questa tecnica e sulla formazione offerta dai corsi di cartongesso che vengono tenuti da Euroinnova.
Con i nostri corsi formacon potrai sapere dove sono i vantaggi e gli svantaggi del cartongesso e lo stretto rapporto che mantiene con il mattone. Molte persone quando effettuano una ristrutturazione si chiedono quale materiale sia meglio per loro.
Ad esempio, il cartongesso è più facile da realizzare in quanto vi si posa una struttura metallica e si avvitano le lastre e si unisce con delle bende, però ha un prezzo un po' più alto.
Al mattone invece va applicato uno strato di intonaco su tutta la sua superficie poiché quando viene acquistato si presenta in malta cementizia ma il suo prezzo è inferiore. Anche se alla fine tra il lavoro dell'uno e dell'altro presentano un prezzo simile.
Prima di mettere le pareti, il cartongesso è veloce da posare ma essendo grande non permette molta flessibilità. Mentre il mattone è più facile da adattare.
Il mattone è più consistente ma il cartongesso consente ai sistemi di rinforzo di sostenere un peso maggiore ma è necessario sapere esattamente dove si trova l'elemento da posizionare per tenerne conto in fase di montaggio. Inoltre, il cartongesso è molto utilizzato per avere pareti acustiche ben isolate. In conclusione, i vantaggi del cartongesso rispetto al laterizio:
Il suo montaggio è più facile e veloce nella quasi totalità dei casi.
Il famoso cartongesso, cartongesso, che ne è il marchio di fabbrica, viene utilizzato per l'esecuzione di tramezzi interni e rivestimenti di soffitti e pareti. Di solito sono presentati in lastre, pannelli o tavole.
La lastra di gesso è laminata tra due cartoni. È prodotto in una larghezza standardizzata di 1,2 metri e ha una moltitudine di proprietà legate alla resistenza. Attraverso il modulo cartongesso potrai conoscere tutto sui sistemi in cartongesso e sui sistemi costruttivi che realizza. È resistente al fuoco, all'umidità e funge anche da isolante acustico e termico.
Troviamo diversi tipi di cartongesso a seconda del tipo di benefici per il lavoro da svolgere e questi sono:
- Pladur N : è normale. Lo standard nelle opere e mantiene l'umidità e i suoni esterni.
- Pladur tec , include l'esclusione di umidità e suono ma presenta una maggiore resistenza.
- Pladur foc , è resistente al fuoco.
- Pladur Wa , che è impermeabile.
- Pladur Fon , è quello che assorbe maggiormente il rumore oltre a non far entrare la polvere.
Attraverso i corsi di formazione puoi diventare un tecnico professionista altamente qualificato. L'avanguardia del settore consente alle tecnologie di ottenere maggiori benefici e risorse con i sistemi in cartongesso. Entra nel nostro sito Web e guarda il nostro ampio catalogo di corsi attraverso i quali acquisirai le competenze necessarie per funzionare nel mercato del lavoro. Non aspettare oltre e diventa un esperto di cartongesso.
Ora puoi goderti questo nuovo corso per l'assemblaggio e l'installazione professionale di cartongesso. Lavora fianco a fianco con i migliori professionisti del settore e apprendi tutte le tecniche e gli strumenti che vengono utilizzati. Potrai conoscere tutti i sistemi di prodotto che vengono utilizzati.
Richiedi maggiori informazioni su questo corso di formazione attraverso il quale imparerai tutto sugli impianti e sull'installazione e montaggio professionale con i migliori strumenti e tecniche costruttive. Non aspettare oltre e iscriviti a questo corso di formazione e scopri la vasta gamma di prodotti in cartongesso.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito web, dove potrete consultare informazioni dettagliate su questo e altri corsi legati all'edilizia. Ottenere un più alto grado di specializzazione professionale. E, ricorda, che puoi contattarci anche attraverso i social network.
Noi ti aspetteremo!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.