Indice
Ti piacerebbe lavorare nell'educazione della prima infanzia ? Sei una maestra d'asilo o un tecnico superiore in educazione della prima infanzia? Se la tua vita professionale è legata all'infanzia e alla pedagogia, non perdere questa opportunità! Oggi, a Euroinnova, Corsi Gratuiti di Educazione della Prima Infanzia. Sì, sì, gratis!
All'interno di questa area formativa abbiamo una vasta gamma di possibilità e opportunità di lavoro. Infatti luiI programmi didattici in quest'area sono vari: ci sono corsi che ti danno una visione più generale del settore e che servono per introdurti in questo campo, e altri più specialistici per perfezionare un argomento specifico. Qual è la tua formazione preferita?
Inoltre, ora puoi smettere di preoccuparti della mancanza di tempo. Ed è che, la nostra formazione segue una modalità a distanza e 100% online, il che significa che ci adattiamo a te e al tuo ritmo di vita, tenendo conto della tua situazione personale e professionale. Quindi, puoi specializzare la tua professione senza paura. Sei pronto? Scopri i corsi gratuiti di Educazione della Prima Infanzia!
L'educazione della prima infanzia lo è Fase educativa in cui vengono accuditi bambini e bambine dalla nascita fino all'età di sei anni. L'educazione della prima infanzia mira a contribuire alla sviluppo fisico, affettivo, sociale e intellettuale . Questi sono i due cicli Cosa troviamo nell'educazione della prima infanzia:
Avendo carattere volontario, questo secondo ciclo è stato generalizzato in tutta la Spagna, tanto che attualmente praticamente il 100% dei ragazzi e ragazze dai 3 ai 6 anni Vanno a scuola gratis. La prima scolarizzazione è considerata un grande risultato che avrà un impatto positivo sul miglioramento del rendimento scolastico futuro.
Nei due cicli di Educazione della Prima Infanzia si presta progressivamente attenzione allo sviluppo affettivo, alle abitudini motorie e di controllo del corpo, alle manifestazioni di comunicazione e linguaggio, ai modelli elementari di coesistenza e relazione sociale, nonché la scoperta delle caratteristiche fisiche e sociali dell'ambiente. Inoltre, ragazze e ragazzi sono incoraggiati a raggiungere un'immagine positiva ed equilibrata di se stessi e ad acquisire autonomia personale .
Insomma, professionisti dell'Educazione della Prima Infanzia gioca a funzione di base nel nostro sistema e nella nostra società. Hanno il compito di avviare l'educazione dei futuri lavoratori e formare futuri uomini d'affari, politici, medici, insegnanti, avvocati, giudici, informatici... Sono vitali per l'educazione delle persone che guideranno il mondo in futuro.
Prima di tutto, per essere un insegnante di educazione della prima infanzia è necessario studiare una laurea (4 anni). Ed è che questi insegnanti sono responsabili dell'educazione dei più piccoli, e questo comporta molte responsabilità.
Questo insegnante è fondamentale per lo sviluppo dei più piccoli, poiché è la prima figura adulta al di fuori dell'ambiente familiare. Inoltre, in questi anni, sia a scuola che all'asilo, i bambini imparano a relazionarsi con gli altri; oltre a iniziare a leggere e scrivere. È un momento cruciale per l'apprendimento.
" Aiutami a farlo da solo". Maria Montessori
E tu, hai conseguito il Corso di Laurea in Insegnamento per l'Infanzia e cerchi una formazione online per specializzarti? Sei interessato alla Pedagogia Montessori o alle storie come strumento educativo? Non aspettare più!
Sebbene in Education troviamo tutti i tipi di profili professionali, in Educazione della prima infanzia , le cose sono più limitate. Fondamentalmente, troviamo 2 esperti nell'oggetto:
Vuoi ottenere un titolo relativo all'educazione della prima infanzia? Naturalmente, sia alla tua carriera universitaria che alla tua formazione professionale, puoi aggiungere uno dei Corsi gratuiti in Educazione della Prima Infanzia. Andare!
Questa qualifica di formazione professionale corrisponde a a Grado superiore . Ovvero, Cicli Formativi tecnico-pratici con una durata da 1.200 a 2.000 ore, che consentono di ottenere il titolo di Tecnico Superiore. Tra i requisiti necessari devi aver completato un diploma di maturità o una formazione professionale intermedia.
Per essere un tecnico superiore in educazione della prima infanzia, dovrai studiare un diploma superiore in educazione della prima infanzia (2 anni), come quello che offriamo a Euroinnova Formación.
I tecnici superiori nell'educazione della prima infanzia svolgono tutti i tipi di funzioni:
Potresti essere interessato a questo Master in Early Care per completare la tua formazione. Continua a leggere e scopri come candidarti.
Se stai cercando uno dei Corsi gratuiti di Educazione della Prima Infanzia, sei capitato nel posto giusto, perché grazie a Euroinnova Formación e Fundae hai questa possibilità. Ricordati di scegliere quello più adatto al tuo profilo professionale.
Ma quali sono i requisiti di questi corsi? Li indichiamo di seguito:
Se soddisfi tutti questi requisiti, non perdere questa opportunità che ti offriamo da Euroinnova Formación e richiedi il tuo corso oggi. Preparati a dare alla tua carriera la spinta definitiva che ti porterà al successo!
Molti dei possibili profili professionali dell'educatore della prima infanzia li hai già visti nei precedenti corsi online, ma... ce ne sono molti altri! Vediamo.
All'interno del settore, hai una vasta gamma di possibilità professionali. Non appena avrai la formazione necessaria, con uno dei nostriCorsi gratuiti di educazione della prima infanzia, amplierai il tuo curriculum vitae rendendolo più appetibile agli occhi del mercato del lavoro:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.