Indice
L'Associazione spagnola dei fisioterapisti definisce la fisioterapia come "l'insieme di metodi, azioni e tecniche che, attraverso l'applicazione di mezzi fisici, curano, prevengono, recuperano e adattano le persone affette da disfunzioni somatiche o coloro che vogliono mantenere un livello di salute adeguato ". Se sei un fisioterapista e stai pensando di diventare più forte con il Pilates, SEI FORTUNATO! In Euroinnova abbiamo un ampio catalogo di corsi di Pilates per fisioterapisti.
Pertanto, lo scopo perseguito dalla fisioterapia è la promozione, il mantenimento, il ripristino e l'aumento del livello di salute dei cittadini, ottenendo così una migliore qualità della vita per i pazienti e il loro reinserimento in una vita sociale piena.
Un fisioterapista , da parte sua, è il professionista che riesce a ripristinare i livelli di salute del paziente utilizzando tecniche di fisioterapia.
Pilates è un metodo di movimento ed esercizio fisico , ideato per rafforzare i muscoli del corpo, mantenere l'equilibrio e controllare il rilassamento mentale.
Attraverso una serie di movimenti e controllo del respiro, questo metodo efficace fornisce benefici come maggiore flessibilità, rafforzamento muscolare, miglioramento della parte bassa della schiena, controllo emotivo, riduzione dello stress e dell'ansia e sollievo dal mal di schiena, tra gli altri benefici.
Grazie ai movimenti controllati di Pilates, il centro energetico di ogni persona raggiunge un livello di controllo che si traduce in tangibili miglioramenti fisici e mentali in ogni attività che viene svolta quotidianamente, nella vita di tutti i giorni.
Lavorare ciascuno dei tipi di esercizio, con il Pilates, implica utilizzare correttamente i muscoli addominali, così come qualsiasi altra zona muscolare del corpo a seconda dei movimenti esercitati, in modo da non utilizzare più sforzi inutili in altre parti del corpo .
Pilates , come sport, porta molti benefici alle persone che lo praticano. Tra questi vantaggi dobbiamo menzionare:
Il Pilates dei fisioterapisti è quello che il fisioterapista applica ai pazienti che hanno subito un infortunio e che utilizzano il metodo per la riabilitazione.
Sei un fisioterapista e pensi che un Corso di Pilates per fisioterapisti possa ampliare il tuo campo di azione professionale? Vuoi lavorare con pazienti che hanno subito infortuni e i nostri Corsi di Pilates per fisioterapisti possono esserti utili? Perfetto!. Perché abbiamo qualcosa per te, i nostri corsi di Pilates per fisioterapisti .
I nostri corsi di Pilates per fisioterapisti ti permetteranno di allenarti e acquisire le competenze professionali necessarie nell'esercizio della tua professione.
Impara a sviluppare lezioni di Pilates , applica le tue conoscenze di fisioterapia nella pratica del Pilates e fai in modo che i tuoi pazienti recuperino la qualità della vita persa con la comparsa del loro infortunio.
Di seguito vi mostriamo i nostri Corsi di Pilates per fisioterapisti. CONTINUA A LEGGERE!.
.
Per essere un buon istruttore di Pilates ci vuole molto interesse e tanta voglia. Per cominciare, essendo un istruttore di Pilates , devi avere un buon livello nella pratica di questo o, almeno, facilità di apprendimento. È importante notare che è richiesto un buon livello di condizione fisica, oltre che flessibilità.
Inoltre, un istruttore Pilates Devono essere un buon comunicatore, avere abilità sociali ed essere in grado di motivare individui e gruppi, oltre ad essere molto empatici, poiché ogni studente ha le proprie esigenze e devono essere rispettate allo stesso modo. Essere un buon comunicatore include la capacità di spiegare gli esercizi nel modo più semplice possibile.
D'altra parte, essendo un istruttore di Pilates Non dovresti abbandonare la pratica continua della disciplina che insegnerai e, naturalmente, l'importanza di continuare a imparare e migliorare, sia nella tua preparazione fisica che nella tua conoscenza di tutto ciò che riguarda la pratica.
Per essere un buon monitor Pilates , è necessario rispettare determinate caratteristiche che i nostri corsi lavoreranno con te per migliorarle. I più importanti sono:
Inoltre, essere un monitor di Pilates Altre caratteristiche devono essere possedute, come la comunicazione aperta con il cliente, essere empatici ed essere flessibili per sapere come adattarsi a qualsiasi cambiamento che possa verificarsi durante una lezione.
Se vuoi sapere a cosa serve il Pilates, clicca qui.
.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.
.