Indice
La genitorialità non è un compito facile in alcun senso, motivo per cui la genitorialità si presenta come un'area complicata, sebbene piuttosto gratificante. Quindi uno degli ambiti in cui la paternità gioca un ruolo importante è la scelta del tipo di educazione che si può scegliere per i figli quando sarà il momento e ci sono molte opzioni che si presentano oggi, ma vogliamo parlare oggi di cos'è e cosa serve la neuroeducazione ?
Non è facile optare per qualsiasi sistema educativo attualmente esistente, tanto più quando si ha la necessità o il desiderio di educare un figlio a carico in modo che smetta di esserlo il più possibile. È in questi casi che la Neurodidattica o la Neuroeducazione è la migliore opzione possibile per lo sviluppo della persona.
La Neurodidattica , nota anche come Neuroeducazione , può essere definita come una disciplina ponte tra la neurologia e le diverse scienze dell'educazione in cui la psicologia gioca un ruolo predominante e fondamentale.
Potremmo anche dire che si tratta di un progetto di sviluppo scientifico in cui vogliamo combinare le conoscenze che abbiamo su come funziona il cervello umano con ciò che è noto sui processi educativi in questo particolare campo. Per la precisione, in casi normali, l'area in cui si concentra la neuroeducazione è quella dell'educazione all'interno del settore scolastico e accademico.
Per quanto riguarda la traiettoria di questo metodo, è lecito affermare che si tratta di un campo di azione abbastanza recente, motivo per cui molti si chiedono a cosa serva la Neuroeducazione . In questa disciplina collaborano sia educatori che neuroscienziati , il che consente di associare diverse specialità come neuroscienze , psicologia, scienze cognitive ed educazione per migliorare i metodi di insegnamento e anche i programmi scolastici .
In sintesi, potremmo dire che si tratta di una dinamica di apprendimento basata sulle neuroscienze, il cui scopo è applicare all'ambiente scolastico tutto ciò che si sa su come il cervello apprende e quali cose stimolano lo sviluppo cerebrale . Questo metodo è particolarmente rivolto ai bambini che hanno qualche tipo di condizione o disturbo che rende loro difficile lo sviluppo o l'inclusione nel gruppo scolastico.
In quest'area della Neuroeducazione e della Neurodidattica viene applicata tutta la conoscenza che è stata raccolta nelle scienze cognitive e nella neurologia negli ultimi 25 anni. Tra le scoperte più importanti che spiegano a cosa serve la Neuroeducazione abbiamo:
Grazie agli studi di queste scienze, si è capito che il cervello ha una grande capacità di adattamento per tutta la vita. Ciò che lo rende capace di creare costantemente nuovi neuroni e connessioni tra di loro fintanto che riceve stimoli adeguati.
Questo è un gruppo di cellule cerebrali che si attivano quando eseguiamo un'azione come quando guardiamo qualcuno che la esegue. La stessa cosa accade con le espressioni emotive , motivo per cui si ritiene che questa sia la base dell'empatia e dell'acquisizione del linguaggio . Per questo la conoscenza dei neuroni specchio è molto importante per il lavoro di neuroeducazione .
Le emozioni interagiscono in tutti i processi cognitivi , ecco come una parte fondamentale della neuroeducazione fa riferimento alla loro gestione affinché ne tragga beneficio il processo di apprendimento . Questo aiuta i bambini a essere consapevoli dei propri sentimenti e ad essere in grado di assumerne il controllo e il proprio comportamento.
Certamente, alcuni genitori potrebbero chiedersi a cosa serva la Neuroeducazione quando non sono a conoscenza dell'argomento. Ma la verità è che i progressi di questa scienza hanno dimostrato che aiutano nei disturbi dell'apprendimento , consentendo di fornire un supporto personalizzato ai bambini e offrendo loro strumenti efficaci per superare le loro difficoltà.
Attualmente Euroinnova ha la possibilità di proporti un Corso di Neuroeducazione , dove imparerai tutto su questo metodo di insegnamento . Inoltre, con l'aiuto di docenti esperti sul territorio, imparerai alla perfezione a cosa serve la Neuroeducazione e otterrai gli strumenti adeguati per svolgere al meglio questo lavoro.
Ci teniamo a precisare che questo Ente ha al suo attivo molti altri percorsi formativi affinché tu possa specializzarti nell'area che più ti interessa. Entra ora e inizia a formare il tuo futuro professionale grazie a questo eccellente Centro Educativo. Entra ora costruisci il tuo percorso accademico mano nella mano con questa eccellente istituzione educativa.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.