Indice
Come possiamo vedere oggi ci occuperemo di assistenza pedagogica, quindi ci concentreremo sulla spiegazione di cos'è la pedagogia ospedaliera? Nei centri sanitari, soprattutto nell'area pediatrica, è necessaria una guida pedagogica.
È comune che i bambini che devono essere ricoverati in ospedale soffrano di ansia perché questo implica un cambiamento nella loro vita, motivo per cui la loro vita quotidiana è alterata, il che implica ritardi nella scolarizzazione. Possono anche soffrire di depressione, ansia e sentimenti di isolamento quando sono confinati in uno spazio che non è abituale per loro.
Allo stesso modo, un'alta percentuale della popolazione in età scolare è esclusa dal sistema educativo a causa di malattia o disabilità. Pertanto, la pedagogia ospedaliera emerge come educazione ospedaliera che cerca l'equità nell'educazione.
Visto che abbiamo parlato un po' di orientamento pedagogico nei centri sanitari, definiamo cos'è la pedagogia ospedaliera?
Si occupa dell'educazione del bambino malato e ricoverato, ha lo scopo di prevenire il ritardo cognitivo del bambino e cerca di provvedere ai bisogni psicologici e sociali generati dal ricovero o dalla malattia. L'idea di un'educazione adeguata al contesto ci risponde cos'è la pedagogia ospedaliera.
All'interno delle varie concettualizzazioni di ciò che è la pedagogia ospedaliera , un'altra potrebbe essercene, che è una scienza multidisciplinare. Pertanto è legato all'educazione speciale e cerca di sfruttare la malattia per prenderla come spinta. Di conseguenza, questo viene fatto per garantire che il bambino trasformi la sua sofferenza in apprendimento.
La pedagogia ospedaliera va oltre la medicina e le scienze dell'educazione. In realtà è lì che reclamano la dignità e la solidarietà del bambino ricoverato e anche il suo contesto familiare.
In questo senso nasce come iniziativa fatta di attività a scopo educativo e didattico . Allo stesso modo vengono utilizzate attività ludiche, creative, culturali e di supporto scolastico. Soprattutto per fornire spazi terapeutici che contribuiscano al benessere emotivo, fisico e intellettuale del paziente pediatrico.
A seguito del monitoraggio nelle aree di degenza pediatrica, nasce la necessità di implementare la pedagogia ospedaliera. La sua importanza sta nella consapevolezza di prestare particolare attenzione al tema del ricovero infantile e di conseguenza cerca di educare alla vita e che in questa modalità ricade sul tecnico della pedagogia ospedaliera
L'attività complementare che rappresenta ciò che è la pedagogia ospedaliera è esplosa in molti paesi europei e nordamericani. Allo stesso modo, sono sempre di più le iniziative seguite da alcuni paesi latinoamericani e questo dimostra certamente la grande attualità della pedagogia negli ospedali.
Ad Euroinnova puoi formarti sia in pedagogia ospedaliera che in pedagogia terapeutica. Infatti, abbiamo questo master di pedagogia terapeutica online , pensato per te. Vuoi vederlo?
In questo senso, non solo si lavora per migliorare la qualità della vita del paziente, ma anche il suo nucleo familiare, i genitori, i fratelli e gli altri membri. Pertanto portiamo alcune azioni pedagogiche per ridurre al minimo l'impatto che la malattia ha sulla famiglia:
Allo stesso modo, a Euroinnova abbiamo un'ampia varietà di corsi di psicologia dell'educazione . Senza andare oltre, abbiamo una variegata offerta di master ufficiali in psicopedagogia online , ideale per i concorsi per insegnanti di pedagogia terapeutica .
Vuoi vedere qualcuna delle nostre formazioni?
Sei venuto nel posto giusto. Qui ti offriamo il Corso Tecnico Professionale Pedagogia Ospedaliera Terapeutica. In Euroinnova abbiamo un'istruzione online specializzata con qualità ed eccellenza educativa riconosciute a livello internazionale.
Con il nostro Corso Tecnico Professionale di Pedagogia Ospedaliera Terapeutica potrai specializzarti in cosa è la Pedagogia Ospedaliera. Troverai la migliore agenda, qui esaminiamo alcuni dei suoi contenuti:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.