Indice
Realizzare gli spazi dei sogni ha il suo prezzo , non si tratta solo di acquistare materiali, ma di scegliere quelli che meglio si adattano ed esaltano la bellezza che cerchiamo. A questo scopo è sempre bene avere un professionista, ma cosa si fa pagare un interior designer per decorare gli spazi? Questa è forse la domanda che ferma molti quando accedono a questi servizi.
Di tanto in tanto vengono effettuati lavori di ristrutturazione della casa , ridipingere la casa o acquistare una nuova casa sarebbe senza dubbio un lavoro più semplice se avessi un decoratore. Tuttavia, all'inizio non molte persone lo considerano, e il motivo principale è perché non sanno quali funzioni svolge questo professionista e cosa addebita un designer d'interni .
Prima di tutto, dovresti sapere che quanto addebita un interior designer dipende dall'entità del progetto o dello spazio che desideri decorare, dai materiali e dai tempi di consegna. Anche se sembra un lusso inutile, vedrai che gli interior designer hanno prezzi molto diversi a seconda del progetto .
Inoltre, con tutti i vantaggi e i vantaggi di avere un professionista per decorare la tua casa, qualunque sia l'importo addebitato da un designer d'interni , il prezzo sarà più che giustificato.
Vuoi conoscere a fondo la professione di interior designer? Fallo!
Per capire cos'è la decorazione d'interni, possiamo occuparci delle funzioni di un decoratore d'interni . Se sappiamo cosa fa quotidianamente, potremo sapere in cosa consiste il suo lavoro e, quindi, la disciplina in cui è stato formato. Tra le principali mansioni svolte da questo professionista, segnaliamo:
Quanto addebita un interior designer varia principalmente a seconda della sua esperienza, creatività e modo di lavorare, poiché con questi elementi si può valutare l'importo delle sue parcelle . Lo divideremo in due tipi di tasse :
Inoltre, bisogna considerare il progetto sia che si tratti di una casa , di un'area commerciale o industriale o di un padiglione per creare un ambiente adatto allo scopo. In secondo luogo, incorporare fattori che migliorano la vita e l'ambiente di lavoro, nonché la promozione delle vendite.
Quindi il prezzo può variare notevolmente. Tuttavia, lo stipendio minimo e massimo di un interior designer, ad esempio in Messico, varia da $ 8.070,36 a $ 32.893,06 al mese . Rappresenta senza dubbio una professione redditizia, ma tutto dipenderà dai contratti che verranno stabiliti e portati a compimento.
In media, le tariffe per questo formato di lavoro possono variare da € 10 a € 30 al m2, tuttavia è meglio richiedere 3 o 4 preventivi a diverse aziende di ristrutturazione e decorazione. D'altra parte, ci sono alcuni interior designer che addebitano una percentuale sul costo totale della decorazione.
Il prezzo della decorazione è tabulato comprensivo dei mobili, quindi di solito è compreso tra il 10 e il 20%, in questo modo si determina quanto fa pagare un interior designer al metro quadro . Allo stesso modo, in questo caso il budget dipende dal costo totale, quindi se tutta la decorazione costa € 6.000, l'interior designer addebiterà tra € 600 e € 1.200.
L'architetto d'interni o architetto è un professionista tecnicamente e artisticamente qualificato che esegue il condizionamento o la trasformazione di spazi pubblici o privati. Per svolgere questo lavoro, è necessario conoscere l' architettura , i regolamenti sulle licenze, i materiali da costruzione e l'edilizia.
Ma quanto fa pagare un architetto d'interni? Il budget medio per un servizio di architettura d'interni è di 25 €/m2. Tuttavia, questo valore può variare tra € 10 e € 40/m2, a seconda del tipo di superficie, della portata del progetto e della carriera del professionista.
Euroinnova Formación, la Business School specializzata nella formazione online, dispone di un variegato numero di corsi e specializzazioni nel settore che possono aiutare a determinare quali funzioni svolge un interior designer o cosa si fa carico.
Forniscono inoltre tutte le conoscenze e gli strumenti per eseguire professionalmente nell'interior design e nella decorazione con la creazione di progetti 3D creando progetti 3D. in termini di creazione di spazi con visione e un approccio architettonico per la pratica professionale della decorazione d'interni, una professione in aumento.
Oppure creare progetti 3D rivolti a chiunque abbia una formazione in Design, Interior Design, Architettura, Real Estate, ecc. Così come destinato a raggiungere conoscenze focalizzate su aziende di quel settore oa titolo personale.
Ci stai ancora pensando? Non esitare a fare il salto nella tua carriera professionale e ad allenarti con Euroinnova!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.