Indice
Il concetto di patrimonio culturale non dipende dagli oggetti o beni, ma piuttosto dai valori che la società attribuisce loro in ogni momento della storia e determina quali beni devono essere protetti e preservati per il futuro. È anche chiamato il patrimonio culturale del passato di una comunità, mantenuto fino al presente e trasmesso alle nuove generazioni. Vuoi saperne di più su questo incredibile campo? Andiamo avanti!
Gli enti che individuano e classificano determinati beni come rilevanti per la cultura di un popolo o di una regione, assicurano anche la loro salvaguardia e la protezione dei beni, in modo che siano debitamente conservati per le generazioni future e possano essere oggetto di studiare e vivere diverse esperienze emotive, per tutti coloro che lo utilizzano, lo apprezzano o lo visitano.
Lo trovi interessante? Sei alla ricerca di informazioni sul patrimonio culturale da molto tempo? Sei nel posto giusto!
Fallo!
Conosciamo il patrimonio culturale come un concetto che si riferisce all'eredità, che può essere immateriale o materiale, che è accettata dalla società. Il suo scopo è quello di essere goduto e protetto dalle generazioni presenti, oltre che essere trasmesso a quelle future. È così che alcuni monumenti storici, tradizioni popolari o resti di archeologia hanno così tanto valore da essere considerati Patrimonio Culturale dell'Umanità.
Sapete quando è nato questo termine? È stato ufficialmente concesso nel 1972, quando l'UNESCO ha raggiunto un accordo.
Infine, su questo punto, va aggiunto che il termine patrimonio culturale è dinamico oltre che soggettivo, poiché non dipende da quei beni o oggetti, ma nasce dai valori che vengono apportati dalla società nel corso degli anni. . In questo modo si stabilisce la via della tutela e della conservazione.
La Convenzione sulla protezione del patrimonio culturale e naturale mondiale, dal 1972, chiarisce che il patrimonio culturale è costituito da:
Nel momento in cui l' Unesco seleziona un oggetto o un'attività per istituirlo come Patrimonio Culturale dell'Umanità , deve avere una di queste caratteristiche:
Non perdere l'opportunità di ottenere un lavoro che soddisfi le tue aspettative. La formazione è la chiave per un lavoro migliore. E con la modalità online puoi studiare dove e quando vuoi, senza dover mettere da parte le tue attività professionali o personali quotidiane. E quali vantaggi porta la formazione online ?
Aumenta la tua formazione e conoscenza nel settore grazie alla formazione specialistica che ti offriamo in Euroinnova.
Non esitare e usa uno dei nostri metodi di contatto per iniziare a goderti la migliore formazione. Se non trovi la formazione che cerchi, ti consigliamo quella più indicata per la tua esperienza professionale
Entra nel nostro sito per vedere le incredibili offerte che mettiamo a tua disposizione. Ad esempio, abbiamo un incredibile Master in Gestione dei beni culturali che ti aiuterà a specializzarti nel campo. Lo amerai sicuramente!
Noi ti aspetteremo!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.