Indice
Se sei appassionato del mondo dell'Ospitalità e vuoi dedicarti alla gestione alberghiera , sei capitato nel posto giusto! Continua a leggere e scopri tutto quello che c'è da sapere sulla gestione alberghiera , CI SIAMO!
Nella struttura organizzativa , l'albergatore ha il compito di assicurare il buon funzionamento delle attività, per fare ciò deve prima redigere un piano e mettere insieme un team che gli consenta di svolgere le funzioni richieste.
Ecco un elenco degli aspetti più comuni della gestione generale di un albergo.
La direzione generale ha il compito di definire gli obiettivi, gli scopi, i progetti pluriennali e ha anche il compito di assicurarne il corretto funzionamento. Pertanto, i diversi reparti dell'hotel come le pubbliche relazioni, la sicurezza, la pulizia e le risorse umane sono subordinati alla direzione. Anche il processo amministrativo è incluso qui.
Tra gli aspetti coperti dalla direzione generale di un albergo, uno dei principali che riguarda il personale è la sua formazione. In alcuni casi, l'albergatore ha il compito di intervistare e dare la formazione necessaria al nuovo dipendente, come la direzione, si occuperà di creare gli orari e la rotazione del personale. Qui sono incluse le strategie utilizzate per il lavoro personalizzato in ogni area dell'hotel.
La presa in carico del dipartimento finanziario è un altro aspetto della gestione generale di un albergo . Ottieni un piano contabile che tenga conto delle entrate e delle spese dell'hotel, oltre a lavorare con statistiche che consentono di visualizzare i rischi per creare strategie di prevenzione .
Le strategie di marketing alberghiero sono anch'esse di competenza della direzione generale e devono avere un team specializzato sul territorio che ti consigli e ti guidi nella creazione di campagne pubblicitarie e promozioni alberghiere.
Ospitalità e ospitalità sono strettamente correlate. Con i nostri corsi alberghieri e di ristorazione potrai svolgere il tuo lavoro in:
Abbiamo un ampio catalogo di corsi approvati, cioè scalabili, oltre a corsi con qualifiche professionali. Tutta la nostra formazione è erogata al 100% online e in modalità continuativa, con la quale puoi iscriverti in qualsiasi momento dell'anno a corsi di formazione specializzati per tutti i settori e ambiti lavorativi.
La figura del direttore di un ristorante è fondamentale per portare successo al locale, è necessario avere un alto grado di responsabilità e organizzazione dell'attività. Con questo master in gestione della ristorazione acquisirai le conoscenze e le competenze per sviluppare le diverse strategie adattate a ciascuna struttura al fine di raggiungere la soddisfazione del cliente e quindi il successo nel campo dell'ospitalità.
Inoltre, il Master in gestione della ristorazione e F&B alberghiero + diploma universitario ti offrirà grandi vantaggi grazie alla sua formazione online, con la quale potrai svolgere il compito senza bisogno di orari, da qualsiasi luogo e con l'aiuto di tutorial insieme a professionisti del settore. Richiedi maggiori informazioni sui vantaggi di cui puoi usufruire.
L'obiettivo principale di questo master in gestione della ristorazione è che tu impari che per svolgere questa posizione manageriale in un ristorante hai bisogno di pianificazione, organizzazione, direzione e controllo.
Oltre a dover avere alcune conoscenze teoriche per riuscire a gestire un ristorante, è necessario possedere una serie di competenze imprenditoriali che andranno a formare il profilo professionale di un manager. Queste abilità non sono innate, quindi puoi acquisirle completando questo master in gestione della ristorazione e F&B alberghiero.
Se sei interessato a seguire questi corsi con uno sconto, puoi contattarci inviando una mail a formació n.continua@euroinnova.com indicando il nome del corso che sei interessato a seguire con uno sconto, oltre a qualche informazione in più in modo da poterti offrire tutte le informazioni di cui hai bisogno (nome, cognome e numero di telefono di contatto) ti invieremo tutti i dettagli in modo che tu possa iniziare la formazione.
Per accedervi è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Lavorare per un'azienda privata.
Essere iscritti al regime generale di previdenza sociale.
Che il corso è correlato al lavoro o all'attività commerciale.
Che l'azienda per cui lavori autorizzi la formazione.
Infine, che abbiano crediti formativi sufficienti per elaborare il bonus del programma di formazione.
NOI TI ASPETTEREMO!.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.