Indice
Sappiamo che quando si pensa alla sicurezza non viene in mente nulla di specifico, poiché si può non avere idea di cosa si riferisca a questa parola, soprattutto in ambito alimentare . Come sappiamo, qualcosa di innocuo è qualcosa di innocuo, non dannoso, che non causa alcun danno. Quindi questo termine può essere applicato nell'industria alimentare. Vuoi sapere qual è la qualità e la sicurezza degli alimenti? Non perdere questo piccolo articolo che abbiamo scritto per te!
La sicurezza alimentare può essere definita come un insieme di condizioni e misure necessarie durante la produzione, lo stoccaggio, la distribuzione e la preparazione degli alimenti . Lo scopo di questi è quello di garantire che, una volta ingeriti, non rappresentino alcun tipo di rischio per la salute delle persone.
La consapevolezza dell'importanza della sicurezza ha fatto molta strada negli ultimi anni. Prende in considerazione l'intera catena alimentare, poiché è necessario considerare che alcuni problemi hanno origine nella produzione primaria . Questo è nelle aziende agricole, che viene trasferito ad altre fasi come la lavorazione, ma anche il confezionamento, il trasporto, la commercializzazione e anche nella preparazione del prodotto e il suo consumo.
La sicurezza alimentare è un concetto fondamentale in un processo di qualità e sicurezza alimentare. Dopotutto, è la fine, quando la supervisione di tutto il cibo lungo la sua catena del valore, il suo consumo e, quindi, la sua sicurezza sono l'obiettivo finale. Pertanto, stabilire la sicurezza alimentare e le garanzie di qualità offre innegabili vantaggi:
Quindi, riguardo a ciò che è la qualità e la sicurezza degli alimenti , diremmo che viene poi presentata lungo le filiere produttive e in esse è considerata una responsabilità congiunta del governo, dell'industria e dei consumatori garantire prodotti di qualità. Il governo svolge il ruolo di stewardship creando le condizioni ambientali e il necessario quadro normativo, poiché con esso le attività dell'industria alimentare sono regolate nel pieno interesse dei produttori e dei consumatori.
Spetta anche a quest'ultimo denunciare i difetti riscontrati durante le altre fasi, perché alla fine saranno i consumatori ad avere accesso diretto al prodotto. L'intero processo di monitoraggio continuo è ciò che garantisce la sicurezza alimentare.
Chiaramente, ci sono molti altri dettagli da tenere in considerazione all'interno della catena alimentare oltre al concetto di sicurezza alimentare. Rispettare le linee guida e con buona sicurezza è un compito obbligatorio. Per questo vogliamo offrirti la possibilità di specializzarti e diventare un esperto di qualità e sicurezza alimentare.
Euroinnova è un centro studi specializzato nella formazione di professionisti online con più di 20 anni di esperienza e dispone di programmi di formazione tenuti da professionisti del settore che garantiscono una qualità educativa impeccabile. Ti invitiamo a dare un'occhiata al nostro catalogo formativo e scegliere il corso di sicurezza e qualità alimentare che ti piace di più!
Potrebbe interessarti leggere:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.