Indice
Germania, un paese con una ricca storia, una cultura vibrante e un'economia solida, è diventata una destinazione attraente per molte persone che cercano una migliore qualità della vita. Per questo motivo, se stai pensando di vivere in Germania, in questo articolo ti offriamo i dati chiave che dovresti conoscere prima di prendere la decisione.
Leggi anche su → Come imparare ina lingua da zero
Quando pensi alla Germania, qual è la prima cosa che ti viene in mente? Bene, ti forniremo cinque dati che ti aiuteranno a confrontare queste idee:
La Germania è uno dei cinque paesi più grandi, più popolati e con la migliore economia dell'UE, con 357.358 km² e circa 84 milioni di abitanti.
La Germania è spesso tra i primi 10 paesi migliori in cui vivere. Ad esempio, nella classifica 2023 pubblicata dal media U.S. News & World Report, in collaborazione con WPP e la Wharton School dell'Università della Pennsylvania, la Germania si è classificata al 7° posto. Dopo l'analisi di fattori come lo stato degli affari e la crescita imprenditoriale, l'apertura del paese, la qualità dell'istruzione, i diritti sociali, la qualità della vita, il patrimonio culturale e le cause sociali, la Germania ha ottenuto un punteggio di 94,6 su 100.
Secondo il Better Life Index dell’OCSE, la Germania "ha in media migliori risultati in termini di occupazione, equilibrio tra vita e lavoro, istruzione, qualità ambientale, sicurezza, impegno civico e soddisfazione della vita", rispetto ad altri paesi OCSE.
La Germania è un buon paese per avere figli, poiché offre permessi parentali e sussidi, politiche di parità di genere e promuove un’equa partecipazione alla vita lavorativa. Inoltre, ha un solido sistema di sicurezza sociale.
Ad esempio, esiste il Elternzeit, un permesso parentale che consente di smettere di lavorare fino a un massimo di 3 anni per prendersi cura dei figli, con sussidi speciali (Elterngeld).
La Germania ha città cosmopolite con una ricca vita culturale, molta diversità e apertura all'immigrazione. Ci sono circa 22 milioni di immigrati. Inoltre, la libertà di culto, i diritti sociali e la diversità sono protetti in questo paese.
Oltre a questi dati interessanti, se stai considerando di trasferirti in Germania, sia per studiare, lavorare o semplicemente per goderti tutto ciò che questo paese ha da offrire, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare.
Leggi anche su →Che lingua si parla in Canada?
Se vuoi vivere in Germania, probabilmente questa è la prima domanda che ti poni. Tuttavia, la risposta non è semplice, poiché i requisiti dipendono da molti fattori: la tua nazionalità e il tuo obiettivo (studio, lavoro, ecc.).
Le informazioni sui requisiti, i processi e le opportunità si trovano presso il consolato o l'ambasciata tedesca più vicina alla tua residenza. Potrebbero includere il riconoscimento dei titoli di studio, l'assicurazione sanitaria o la dimostrazione di un alloggio.
Se il tuo progetto di vita è a lungo termine, dopo alcuni anni come residente potrai richiedere la cittadinanza tedesca attraverso la naturalizzazione.
La vita in Germania offre un'eccellente qualità della vita, con un alto livello di sicurezza, infrastrutture di qualità e un solido sistema di sicurezza sociale.
Le città tedesche sono note per la loro pulizia, efficienza e varietà culturale. I servizi pubblici funzionano molto bene e ci sono molte opportunità per godersi attività all'aperto ed eventi culturali, specialmente nei mesi più caldi.
Il costo della vita varia a seconda della città, ma in generale è simile a quello di altri paesi dell'Europa occidentale. Rispetto alla Spagna, è più alto, ma anche i salari sono generalmente più elevati.
Lo stipendio minimo tedesco (SMI) è di 2.054 euro al mese. Le spese principali sono l'affitto, il cibo e i trasporti.
Secondo il sito ufficiale del governo tedesco per i professionisti qualificati, nel 2021 le famiglie tedesche hanno speso in media 2.623 euro al mese per nucleo familiare, di cui circa 966 euro per la casa.
Dipende dalle preferenze personali, ma alcune delle migliori città in cui vivere sono:
Il tedesco è la lingua ufficiale e ha diversi dialetti, ma esiste un tedesco standard compreso in tutto il paese.
Se desideri trasferirti in Germania, è essenziale imparare la lingua. Per molte professioni, è richiesto almeno un livello B1 o B2, con il B2 più comune per professionisti qualificati.
La cultura tedesca è nota per la puntualità, efficienza e formalità. Tuttavia, lo stile di vita cambia molto tra le grandi città e le zone rurali.
Il clima varia molto a seconda della regione. In generale, ha quattro stagioni ben definite.
Il sistema educativo tedesco è di alta qualità e molte università offrono corsi in tedesco e inglese.
Con un’economia forte e una bassa disoccupazione, la Germania ha molte opportunità di lavoro.
Se desideri lavorare in Germania, avrai bisogno di un permesso di lavoro e delle qualifiche richieste per il settore in cui vuoi inserirti.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.