Indice
In tutte le aree comprese nelle belle arti, è possibile che l'architettura sia quella che associamo meno al passaggio, poiché implica più scienza, studi e tecniche di qualsiasi altra. Il suo scopo infatti è quello di realizzare la progettazione e la realizzazione di diversi edifici che siano funzionali e servano a soddisfare le esigenze in termini di spazio. Per questo quando ci riferiamo all'architettura effimera ci sembra contraddittorio, ma dobbiamo sapere che questo tipo di costruzione è molto presente . Sappiamo ancora tutto sul campo del Master in progetti di architettura effimera ?
L'architettura effimera è qualcosa che viene utilizzato sempre più quotidianamente nel settore delle costruzioni , dell'architettura, dell'arte e del design.
Vuoi sapere perché? Hai cercato informazioni su tutto questo per molto tempo? Hai bisogno di conoscere a fondo il Master in progetti di architettura effimera ? In Euroinnova abbiamo diverse offerte formative che ti aiuteranno a specializzarti.
Continuiamo!
Conosciamo per architettura effimera quella che viene realizzata e costruita con lo scopo di essere qualcosa di temporaneo , il che significa che ha una data di scadenza e che è stata progettata per essere disponibile per pochi giorni o mesi . Sono invece conosciuti con tale termine anche quelli che in origine non erano destinati ad essere provvisori, ma che finiscono per esserlo grazie ai materiali utilizzati nella costruzione, che non sono idonei.
Attualmente, l'architettura effimera è in aumento e la vediamo costantemente in mostre, centri commerciali, gallerie d'arte oa volte per strada. Si distingue perché il creatore ha l'opportunità di correre rischi e condurre esperimenti, poiché la durabilità non è un aspetto importante. Allo stesso modo, non significa che sia pienamente estetico, poiché continua a cercare la creazione di spazi funzionali.
L'architettura effimera ha la sua origine nell'età antica. A quei tempi, c'erano culture come quella greca o egiziana che si dedicavano alla realizzazione di edifici temporanei per le loro cerimonie religiose o politiche .
Nel Medioevo , durante il Rinascimento , fu quando divenne parte fondamentale degli atti massicci compiuti dai monarchi.
Per fare degli esempi, nel XVI secolo è sorto uno dei grandi classici dell'architettura effimera, essendo gli archi di trionfo , che erano molto presenti in eventi, discorsi, ecc.
Sei alla ricerca di informazioni su questa zona da molto tempo? Vuoi sapere tutto ciò che riguarda il Master in progetti di architettura effimera ? In Euroinnova abbiamo diverse offerte formative che possono aiutarti a specializzarti , così come posti, come quello che abbiamo dedicato ai corsi di architettura , che ti forniranno maggiori informazioni.
Ci sono alcune caratteristiche che si distinguono dall'architettura effimera e la rendono diversa da altri campi dell'arte:
Trattandosi di opere assolutamente temporanee , i materiali solitamente sono poco resistenti o durano troppo a lungo. Gli aspetti principali in cui cercano la selezione sono l' estetica, il modo in cui si integrano nell'ambiente e la disponibilità. Ci sono diverse alternative, come:
Per comprendere meglio il Master in progetti di architettura effimeri , è necessario conoscere i momenti e i luoghi in cui sono richiesti . In realtà viviamo circondati da architetture effimere, infatti il suo utilizzo è abbastanza comune. Sicuramente avrai visto molte volte questo tipo di architettura ma non te ne sei reso conto. Alcuni esempi importanti sono:
Vuoi saperne di più sull'architettura effimera ? Durante questo post, ti abbiamo lasciato varie offerte per formarti, tra cui troverai un Master in progetti di architettura effimera e altri tipi di studi.
NOI TI ASPETTEREMO!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.