Indice
Cos'è l'accessibilità universale? Quando si rivendicano i nostri diritti di persone con disabilità, è necessario conoscere alcune leggi fondamentali. Uno di questi si chiama LINDAU , le cui iniziali corrispondono alla legge 51/2003, del 2 dicembre.
Pari opportunità, non discriminazione e accessibilità universale per le persone con disabilità. Questa legge è stata pubblicata sul BOE numero 289 di mercoledì 3 dicembre 2003. Allenarsi a Euroinnova.
In questo post, approfondiremo il concetto di accessibilità universale e l'importanza che implica nella nostra società. Allo stesso modo, offriamo una vasta gamma di formazione online relativa all'accessibilità universale.
L'accessibilità o accessibilità universale è il grado di pendenza che consente a qualsiasi oggetto di essere utilizzato da tutto il pubblico, visitare un luogo o accedere a un servizio, indipendentemente dalle sue capacità tecniche, cognitive o fisiche. Lo scopo di questa legge è quello di acquisire le misure necessarie per garantire il diritto alle pari opportunità per le persone con disabilità.
L'accessibilità universale è un concetto ancora sconosciuto al settore interessato e ai diversi attori sociali. L'accessibilità universale non è un'utopia: è qualcosa di possibile, plausibile, desiderabile, realistico e realizzabile. Ognuno di noi, disabile o meno, deve combattere, difendere e pubblicizzare questo termine suggestivo.
I principi a cui si ispira si basano sul concetto di vita indipendente e sono principalmente:
Schematicamente, possiamo dire che l'accessibilità universale è necessaria rispetto a:
Il concetto di Universal Design è applicabile a qualsiasi oggetto o ambiente. Il suo obiettivo è garantire che tutte le persone possano utilizzare o godere (quell'oggetto o ambiente), in modo autonomo, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali e cognitive. L'aspetto umanistico e sociologico che ha segnato le origini del design moderno compie un passo importante verso l'impegno morale di tutti coloro che sono coinvolti in un processo progettuale.
Le barriere architettoniche sono tutti quegli ostacoli che impediscono o ostacolano l'autonomia delle persone nell'accedere, spostarsi o raggiungere spazi e servizi della collettività. La normativa spagnola prevede l'eliminazione delle barriere architettoniche negli spazi comuni degli edifici ad uso privato e ad uso pubblico e disciplina anche le condizioni base di non discriminazione.
Trova tutte le informazioni sull'accessibilità universale. Puoi formarti in convenzione sui diritti attraverso la nostra vasta gamma di formazione sull'accessibilità universale.
CORSI DI ARCHITETTURA
corsi di architettura Potrai conoscere i diversi strumenti che vengono implementati per l' eliminazione delle barriere negli ambienti fisici.
Attraverso la nostra formazione imparerai tutto sulla legge spagnola sull'accessibilità universale, nonché sulla guida all'accessibilità universale . Contattaci e scopri tutto sull'accessibilità universale e sul design per tutti, potrai accedere a un gran numero di esempi di accessibilità universale, nonché all'architettura dell'accessibilità universale.
Scopri tutto ciò che ti serve sul modello di certificato di accessibilità universale. Allo stesso modo, saprai come deve essere preparata la dichiarazione di accessibilità . Sia nelle persone anziane.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.