Indice
È risaputo che quando ci si reca nei ristoranti, negli stand gastronomici, nelle mense o addirittura si ordina cibo a domicilio, è necessario che rispettino rigorosamente le norme igienico-sanitarie per la cura sia delle persone che le effettuano sia di chi le effettua. consumare. Sapete quali sono le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare ? Vediamo!
Di seguito parleremo solo di questo, poiché è importante che tu sappia che questi non si applicano solo ai pasti fuori casa, ma possono essere implementati anche per l'igiene nelle case. Continua a leggere e scopri di più su questo argomento molto interessante e utile.
La sicurezza alimentare è un concetto che è stato definito dalla FAO al World Food Summit (WFS) nella città di Roma nel 1996, che ha stabilito:
La sicurezza alimentare si verifica quando tutte le persone hanno accesso fisico, sociale ed economico permanente a cibo sicuro, nutriente e in quantità sufficiente a soddisfare le proprie esigenze nutrizionali e preferenze alimentari, e quindi essere in grado di condurre una vita attiva e sana.
Contrariamente al termine qualità alimentare , questo concetto richiede condizioni che sono:
Alcuni degli standard di sicurezza alimentare sono stati stabiliti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), rafforzando questi aspetti e la vita delle persone coinvolte.
Non è solo quando inizi a cucinare. L'igiene delle mani deve essere eseguita prima di iniziare a trattare con il cibo e mentre lo si fa. Allo stesso modo, le superfici dove vengono posizionate devono essere lavate e, in caso di imballaggio, adottare precauzioni per la pulizia. Prendi in considerazione non solo di pulire superficialmente le mani con acqua e sapone, ma anche di utilizzare strumenti come uno spazzolino per unghie per pulire a fondo le aree che il sapone non può attaccare.
A volte il luogo in cui risiede il cibo non viene lavato, può addirittura sporcarsi a causa della contaminazione ambientale. Prima di utilizzarli, prova a pulire l'intera area e gli attrezzi che verranno utilizzati. a che fine? Ebbene, è necessario rimuovere eventuali residui chimici ed evitare che aderiscano al cibo da preparare.
Alcune persone, poiché non sanno quali sono le norme sulla sicurezza alimentare , saltano questo punto importante. Perché separatamente? Bene, questo impedisce la contaminazione incrociata, poiché alcuni cibi crudi trasmettono microrganismi patogeni a cibi già cotti. L'ideale è evitarlo. Inoltre, non è consigliabile utilizzare gli stessi attrezzi.
Molti commettono l'errore di scongelare il cibo finché non raggiunge la temperatura ambiente. Una cattiva idea! I microrganismi possono moltiplicarsi rapidamente a temperatura ambiente e per questo si consiglia di scongelare nella parte inferiore del frigorifero, non all'esterno.
Questi possono avere ancora qualche contaminante quindi è necessario cucinarli nella loro interezza. Allo stesso modo, brodi, creme e zuppe devono raggiungere il punto di ebollizione.
Esistono molteplici normative legali che regolano la qualità e la sicurezza degli alimenti a livello europeo, nazionale e comunitario. Questi regolamenti sono disseminati in diversi documenti legali e trattano argomenti molto diversi in termini di alimenti e della loro composizione. Quindi, ti esemplifichiamo con alcune parti importanti della legislazione sulla sicurezza alimentare:
Il campo della sicurezza alimentare è molto ampio. Può spaziare dall'uso corretto degli strumenti di lavoro, come vengono pulite le aree in base al cibo, ai consigli per l'igiene delle persone e degli alimenti . Ecco perché ti daremo altri suggerimenti che potrebbero aiutarti.
Scopri di più su cosa sono gli standard di sicurezza alimentare e perché sono così importanti nella nostra attuale partnership con Euroinnova , dove puoi trovare i corsi e i Master in qualità e sicurezza alimentare con cui puoi diventare un esperto in questo settore.
Come se le attrattive di questa formazione fossero poche, si parla ancora della modalità online di questi corsi.
Studiare online è una tendenza che si sta rafforzando negli ultimi anni. L'offerta formativa degli studi online aumenta ogni giorno, poiché i corsi online possono essere seguiti praticamente su tutte le materie e in formati molto diversi. Euroinnova non sarebbe stata lasciata indietro. Ora che sai quali sono le norme sulla sicurezza alimentare , perché studiare online? Vediamo!
Ci sono diversi motivi per studiare online:
Stai pensando di fare una specialità? Ora che sai quali sono le norme sulla sicurezza alimentare... Non aspettare oltre, specializzati ora nella tua professione ideale e ottieni offerte di lavoro migliori e più grandi.
Noi ti aspetteremo!
Potrebbe interessarti leggere:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.