Indice
L'elettricità è diventata qualcosa di essenziale nella nostra quotidianità, poiché quasi tutto ciò che utilizziamo è collegato alla corrente elettrica .
Televisori, telefoni, computer, lampadine e tutti i tipi di elettrodomestici dipendono dall'elettricità per funzionare. Immaginare una vita senza godere di queste comodità è qualcosa di impensabile oggi.
Tuttavia, nonostante il fatto che la nostra esistenza ruoti attorno ad esso e il tipo di vita che conduciamo sia grazie a questa meravigliosa invenzione, la sua origine è sconosciuta a molti. È per questo motivo che in questo articolo spiegheremo quali fonti di energia vengono utilizzate per generare elettricità .
L'elettricità è un tipo di energia generata dal movimento di elettroni all'interno di un materiale conduttivo .
Grazie all'unione delle cariche positive e negative degli elettroni si possono generare due tipi di energia elettrica :
Si verifica naturalmente quando si sfrega un oggetto, si accumulano cariche elettriche.
Conosciuta anche come corrente elettrica, è generata dal movimento di cariche libere attraverso un conduttore in un circuito elettrico .
Ora, sappiamo già che l'energia elettrica viene generata attraverso fenomeni naturali come scariche elettriche e fulmini, o in centrali elettriche dove viene prodotta corrente elettrica, che è quella che finalmente usiamo nelle nostre case.
Ma quali fonti di energia vengono utilizzate per generare elettricità in questi impianti? Te lo spieghiamo di seguito:
L'elettricità può essere generata da diverse fonti di energia primaria , rendendola una fonte di energia secondaria .
L'energia primaria è quella che si trova in natura in diverse forme, e può essere utilizzata per trasformarla, immagazzinarla e trasportarla.
Alcune fonti di energia primaria possono essere utilizzate direttamente, mentre altre sono pronte all'uso dopo un processo di estrazione e trasformazione.
Le risorse naturali come vento, carbone, petrolio, acqua in movimento, legna da ardere e altri rifiuti naturali sono fonti energetiche primarie.
Al contrario, le fonti energetiche secondarie derivano da trasformazioni di fonti energetiche primarie e non si trovano naturalmente, ma sono generate da queste risorse.
L'elettricità ei derivati del petrolio come il gasolio e la nafta sono esempi di fonti energetiche secondarie.
A loro volta, le fonti energetiche primarie possono essere suddivise in due gruppi: rinnovabili e non rinnovabili.
Sono quelli che si consumano e si esauriscono quando li si usa. Un esempio di questo tipo di energia è il petrolio, poiché il suo processo di formazione richiede milioni di anni per completarsi.
Sono quelli che non si esauriscono quando li usi. In questo gruppo possiamo evidenziare l'energia solare , l'energia eolica , l'energia geotermica , l'energia idraulica, ecc., e altre in fase sperimentale come l' energia delle maree e l'energia delle onde .
Dopo aver scoperto quali fonti di energia vengono utilizzate per generare elettricità , conosceremo il processo per generare la corrente elettrica che raggiunge la nostra casa.
Prima di raggiungere le prese che utilizziamo in casa per collegare i nostri elettrodomestici ed elettronica, la corrente elettrica subisce un processo che riassumiamo di seguito.
In linea di massima, i passi da seguire per produrre elettricità sono quattro:
Il processo inizia nelle centrali elettriche dove l'energia elettrica è generata da energie primarie rinnovabili e non rinnovabili . Le società proprietarie di questi impianti vendono l'energia alle società commerciali.
Questa energia viene poi convertita in energia elettrica e trasmessa dalle centrali elettriche alle sottostazioni elettriche, utilizzando percorsi sopraelevati o sotterranei.
L'energia elettrica viene distribuita dalle sottostazioni a tutte le abitazioni vicine all'area. Non puoi scegliere chi distribuisce la tua energia elettrica, però puoi scegliere la società di commercializzazione, che è quella che invia le fatture, risolve i guasti, ecc.
Tuttavia, a seconda delle fonti energetiche utilizzate per generare energia elettrica, le centrali elettriche in cui viene prodotta energia elettrica possono essere:
Se vuoi saperne di più sull'elettricità, la sua importanza e il processo per generarla, ti invitiamo a seguire un corso sull'efficienza energetica o sul mercato elettrico con Euroinnova International Online Education. Abbiamo diversi corsi che trattano l'argomento in modo approfondito, quindi non dimenticare di dare un'occhiata al catalogo formativo di Euroinnova .
Potresti essere interessato a leggere su:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.