Indice
L'educazione emotiva è oggi uno degli aspetti più importanti che devono essere curati nei bambini poiché questo è un processo educativo continuo e permanente il cui scopo è quello di promuovere lo sviluppo delle capacità e delle conoscenze emotive di cui i bambini hanno bisogno per la sua crescita. Per questo oggi abbiamo deciso di informarvi perché l'educazione emotiva è importante e altro su questo argomento, vediamolo.
Per cominciare, abbiamo scoperto che l'educazione emotiva può essere definita come un tipo di educazione con cui si può insegnare ai bambini come avere risorse con cui gestire le proprie emozioni e anche quelle delle persone che li circondano . Attraverso questo apprendimento, sarai anche in grado di imparare a costruire la tua identità e aumentare la tua autostima perché sarai molto più consapevole di tutto ciò che puoi provare in determinate situazioni.
L'educazione emotiva è estremamente interessante e benefica poiché grazie ad essa i bambini acquisiranno abilità socio-emotive che li aiuteranno a relazionarsi con altri bambini della loro età o più grandi e con il loro ambiente in modo molto più positivo e con una percentuale più alta di comprensione.
Quando ci riferiamo all'educazione affettiva o educazione socio-emotiva, ci riferiamo anche a un modello educativo preparato non solo per i bambini ma anche per gli adulti, poiché tiene conto della gestione delle emozioni, aspetti che riguardano anche noi anziani. In questo senso troviamo altri concetti come l'intelligenza emotiva dei bambini , l'interazione sociale, le capacità di empatia, il controllo delle emozioni e altro ancora.
Prima di arrivare al nostro argomento e concetto in questione, dobbiamo anche conoscere le competenze emotive e l'intelligenza emotiva, che descriveremo brevemente di seguito.
Nonostante il nome stesso ci fornisca già diversi indizi su cosa si tratti, scopriamo che l' intelligenza emotiva è la capacità di saper affrontare problemi o situazioni emotive in modo calmo e razionale. Tutto questo perché una persona può essere considerata intelligenza a livello di emozioni quando riesce a gestire i propri sentimenti o quelli di altre persone, portando così un risultato positivo.
È avere la capacità sufficiente per comprendere e gestire meglio i sentimenti e le emozioni che si hanno nel momento in cui si manifestano, conoscere se stessi è la cosa più difficile da fare poiché mette in gioco la nostra razionalità come persona oltre a liberare le nostre paure e passioni di modo parziale o incontrollato.
Con esso possiamo metterci nei panni degli altri in termini di emozione, possiamo catturare parzialmente come si sente emotivamente l'altra persona, abbiamo due componenti con empatia, che è affettiva e cognitiva, di cui sono molto diverse in ogni persona.
Questo è legato agli obiettivi e alle aspirazioni che ciascuna delle persone ha, con esso possiamo sapere cos'è l'ottimismo, la perseveranza, gli impulsi, la gratificazione e l'eccellenza, lo stile di attribuzione del successo e del fallimento dipende dallo stato d'animo di ogni persona.
È l'insieme dei comportamenti appresi naturalmente, con ciò si applica a tenere conto delle norme sociali e legali nel contesto socioculturale in cui si interagisce, nonché dei criteri morali.
È l'atto di interagire con le emozioni in modo sano e pacifico prima di ogni reazione, quando abbiamo sanità mentale con le nostre emozioni dobbiamo sapere come gestirle ed esprimerle correttamente, va notato che non ci sono né emozioni buone né cattive , come ben sappiamo ogni emozione ha una funzione da svolgere in ognuno di noi come persone, quindi l'autoregolazione emotiva non consiste nel reprimere le emozioni, ma nel cercare di capire da dove emergono ea cosa servono.
Sei pronto a sapere perché l'educazione emotiva è importante ?
Un altro concetto su cui devi essere chiaro prima di sapere perché l'educazione emotiva è importante è cosa sono le competenze emotive e come sono legate alla nostra crescita, ti invitiamo a continuare a leggere.
Sono descritti come la capacità di sviluppo emotivo che una persona possiede per esprimere liberamente ciò che sente. Tuttavia, sebbene questa definizione sembri simile a quella di intelligenza emotiva, diciamo che si differenziano in quanto quest'ultima è una sorta di nucleo della famiglia delle abilità che esistono per ragioni con le emozioni, mentre le competenze emotive si riferiscono all'ambito che ha un certo livello di realizzazione emotiva.
Queste competenze possono essere apprese e determinano la capacità di una persona di interagire in modo costruttivo con gli altri. Oltretutto, si basa sulla consapevolezza di sé perché si basa sul riconoscimento delle emozioni individuali e di come influenzano le altre persone e sulla capacità di mantenere il controllo emotivo e gestirlo.
Secondo gli studi, le persone che hanno ricevuto questo tipo di educazione possono avere una maggiore fiducia in se stessi, che si traduce in un'autostima molto più alta . La ragione di ciò è che non solo diventano padroni delle proprie emozioni, ma imparano anche a gestirle e controllarle, analizzare le ragioni del loro aspetto e capire come possono gestirle.
Perché è importante l'educazione emotiva ? È finalmente giunto il momento di rispondere a questa interessante domanda, sei pronto?
Fare in modo che gli esseri umani diventino un po' più consapevoli dei nostri sentimenti ed emozioni è un passo piuttosto significativo nella speranza di migliorare la capacità di socializzare con altre persone e persino la nostra formazione completa . Più velocemente le emozioni che proviamo iniziano a essere rilevate, prima inizieremo a goderci la vita in modo molto più positivo e senza i tipici cali emotivi che a volte compaiono.
Allo stesso modo, l' educazione della prima infanzia in questo ambito è estremamente importante e lo è ancora di più se si tiene conto di tutti i cambiamenti e i processi che un bambino deve attraversare fino a quando non diventa adolescente e ha la capacità di acquisire conoscenze da solo. In tutto questo processo, l' insegnante e le loro famiglie sono pilastri fondamentali che devono avere la preparazione necessaria.
D'altra parte, troviamo che l'educazione emotiva mira anche a migliorare e aumentare l'empatia da una persona all'altra, un'abilità che può senza dubbio farci godere di una vita molto più sana ed equilibrata, sia mentalmente che socialmente. Questi sono i motivi per cui l'educazione emotiva è importante , vuoi approfondire l'argomento e diventare un professionista del settore? Continua a leggere e scopri come ottenerlo.
Se la tua risposta è SI, ti invito a visitare la piattaformaEuroinnova Business School. Lì, in modo semplice e in breve tempo, puoi seguire un corsoEDUCAZIONE EMOTIVA .
Questo particolare corso ha una laurea, è uno studio totalmente online e avrai professionisti disposti a guidarti in tutto ciò di cui hai bisogno.
Alla fine del corso avrai imparato cos'è l'Educazione Emotiva e qual è l'importanza di questa carriera.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.