Indice
La neuropsicologia è una branca delle neuroscienze che si concentra sullo studio di due discipline, la neurologia e la psicologia, ma sappiamo quali malattie tratta la neuropsicologia? Scopri con noi queste informazioni importanti e interessanti. Inoltre, grazie alla formazione disponibile sul sito Euroinnova, potrai allenarti comodamente e velocemente, con corsi e master 100% online.Vuoi saperne di più?
Continua a leggere!
Il neuropsicologo è uno psicologo specializzato nella valutazione e nel trattamento delle patologie associate al sistema nervoso centrale, ti piacerebbe dedicarti professionalmente a quest'area? Sai quali malattie tratta la neuropsicologia? In Euroinnova rispondiamo a tutte le domande che possono sorgere su questa branca della Psicologia, oltre a offrirti una vasta gamma di corsi 100% online e master nel settore.
Vuoi sapere di più? Andiamo la!
La neuropsicologia si basa sulla relazione che il cervello ha con il nostro comportamento , il cui obiettivo è fornire cure e riabilitazione alle persone che presentano una malattia appartenente alla neuropsicologia.
Pertanto, è responsabile di:
Per questo motivo, la neuropsicologia ha come oggetto di studio determinare il danno o il malfunzionamento delle strutture del sistema nervoso centrale. Ciò che genera difficoltà nei processi cognitivi, comportamentali individuali e psicologici.
Tuttavia, queste complicazioni possono derivare da tumori cerebrali, incidenti cerebrovascolari, malattie neurogenerative o malattie in via di sviluppo.
Detto questo, conosciamo già i problemi che possono determinare quali malattie tratta la neuropsicologia, ma li spiegheremo più dettagliatamente in seguito. Per ora, è importante conoscere le caratteristiche della neuropsicologia.
Tra le caratteristiche fondamentali della neuropsicologia abbiamo :
Prima di affrontare quali malattie tratta la neuropsicologia, determineremo gli obiettivi di questa disciplina.
Tra gli obiettivi che la neuropsicologia racchiude abbiamo:
Conosciamo già la definizione, le caratteristiche e gli obiettivi della neuropsicologia . Indicheremo di seguito quali malattie tratta la neuropsicologia
Durante l'articolo ci chiediamo quali malattie tratti la neuropsicologia, e ne conosciamo già alcune, insomma tratta tutte quelle patologie che sono legate a condizioni comportamentali dovute a danni causati al cervello.
Se sei arrivato fin qui è perché vuoi fare della Neuropsicologia la tua professione. Tuttavia, sai di cosa hai bisogno per questo?
Secondo il ministero della Salute , per lavorare come neuropsicologo è indispensabile avere "un livello di formazione superiore". Inoltre, il Collegio Ufficiale degli Psicologi (COP) della Spagna richiede diversi requisiti per essere un neuropsicologo clinico:
In caso contrario, dovrai dimostrare per il tuo accreditamento, quattro anni di pratica professionale in questo campo.
In modo che coloro che hanno una laurea, sia in Psicologia che in Medicina, con specializzazione in Neurologia, possano studiare Neuropsicologia. Attraverso programmi di formazione come quelli di Euroinnova, potranno adottare le linee guida necessarie per occuparsi dei diversi casi riferiti alle scienze neuropsicologiche. Tuttavia, questa formazione è pensata anche per tutti quei profili che, provenienti o meno dal campo psicologico o sanitario , vogliono acquisire conoscenze relative a questo campo di cura molto specifico.
E quali sbocchi lavorativi mi offre questa branca della Psicologia? La neuropsicologia è senza dubbio una delle branche più prestigiose della psicologia. Per questo motivo, possiamo vedere i neuropsicologi lavorare nei centri di riabilitazione neuropsicologica, nei servizi medici di Neurologia, nei centri di assistenza precoce e nelle case di cura e, allo stesso modo, all'interno dell'area legale come neuropsicologi forensi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi saperne di più o specializzarti nella materia, ti invitiamo al Master offerto da Euroinnova Business School, nello specifico Master in Neuropsicologia e Formazione .
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.