Indice
Sei sempre stato curioso di esplorare nuove culture? Sapevi che puoi dedicarti ad esso professionalmente? Se hai studiato antropologia o esiti a farlo, sei interessato a sapere che l' etnografia è una delle sue specialità. Sei in tempo per scoprire le sue basi e in cosa consiste esattamente. Rimarrai con il dubbio?
L'etnografia studia l'identità e gli stili di vita di diversi gruppi umani o culture. Ovviamente non è una disciplina così basilare, è composta da diverse metodologie, basi e strategie che vedremo più avanti nel dettaglio.
Questa disciplina modifica la concezione positivista e incorpora l'analisi degli aspetti qualitativi dati dal comportamento degli individui, dalle loro relazioni sociali e dalle interazioni con il contesto in cui si sviluppano. Inoltre costituisce ametododi ricerca utili all'identificazione, all'analisi e soluzione di molteplici problemi nel campo educativo .
etnografia _è un metodo di studio o ricerca diretta che osserva e registra le pratiche culturali e il comportamento sociale di diversi gruppi umani. D.scrivere in dettaglio la storia, i costumi, le tradizioni, i miti, le credenze, la lingua, le genealogie, le pratiche, ecc. delle diverse razze, culture o popoli del mondo .
Questo studio viene svolto attraverso conversazioni e interviste, nonché registrando fotografie e video. Cioè, è una ricerca qualitativa , piuttosto che quantitativa.
I dati vengono raccolti attraverso la ricerca etnografica .che sono alla base della riflessione di etnologia e diantropologia. A questi si aggiungono quei risultati dei chiari approcci quantitativi. Dopo questo processo, l' etnografia contrasta e sviluppa teorieche alimentano, a loro volta, le considerazioni che riguardano la natura esocietàSono fatti a livello antropologico.
Progetto L'etnografia comporta un'ampia combinazione di tecniche e risorsemetodologico. Tuttavia, tendono a porre maggiormente l'accento sulle strategie interattive:
Uno degli obiettivi principali di questa disciplina è quello di migliorare la qualità dell'istruzione, studiare e risolvere i diversi problemi che lo riguardano. Il principale contributo dell'etnografia educativa risiede nella sua capacità di illuminare il ricercatore sulla scuola, permettendogli di comprendere le dinamiche scolastiche quotidiane. Per questo, è importante avere una formazione specifica in diverse materie educative:
In Didattica della matematica e Didattica della matematica, l'etnomatematica è lo studio delle relazioni tra matematica e cultura.Questa indagine ha un posto perché alcune città usano matematiche molto diverse da quelle viste a scuola. Scoprili!
L'antropologia linguistica si occupa dello studio della diversità delle lingue parlate dalle società umane. In che modo il lessico e gli usi linguistici sono legati alle caratteristiche culturali di base di queste società? Scopri la risposta.
Come possiamo vedere, ci sono diversi rami all'interno dell'etnografia, a seconda del tipo di lavoro o di ricerca che viene svolto. Altri interessanti sono:
Sei appassionato di scoprire nuove culture? Cosa stai aspettando? Visita i nostri corsi di etnografia online .
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.