Indice
Cos'è la geologia strutturale? La geologia strutturale è una branca della geologia che si occupa di studiare la crosta terrestre, le sue strutture e il rapporto tra le rocce che formano le strutture . La geologia strutturale studia le rocce e la loro posizione in superficie.
Pertanto, si occupa di interpretare l'architettura della crosta terrestre e il suo rapporto con lo spazio , in modo tale da determinare le deformazioni che la geometria del sottosuolo delle strutture rocciose rappresenta.
La geologia strutturale è una materia molto importante in quanto senza conoscere correttamente la morfologia delle forme strutturali è impossibile effettuare un'indagine geologica . La geologia strutturale insegna a capire in quali condizioni si formano fessure di un tipo o dell'altro e qual è la loro disposizione più probabile. Per saperne di più visita la nostra Laurea Intermedia.
La missione principale della geologia è capire come funziona il nostro pianeta e, una volta compreso, essere in grado di sviluppare soluzioni a tutti i problemi legati all'ambiente naturale.
Nella geologia strutturale vengono analizzate diverse strutture tettoniche per chiarire l'azione delle forze dirette durante la storia geologica. Queste analisi geologiche hanno un alto interesse scientifico oltre a supportare la prospezione o l'esplorazione.
L' obiettivo principale della geologia strutturale è lo studio della crosta terrestre o di una determinata regione, per la quale vengono svolte diverse fasi:
La geologia è la scienza incaricata di studiare la storia e il funzionamento interno ed esterno del nostro pianeta, cioè si occupa di studiare la Terra, i suoi materiali e il processo di formazione, nonché l'aspetto e l'evoluzione della vita.
Alcune delle applicazioni più importanti in questo campo sono la prevenzione dei disastri naturali, l'ottenimento di risorse naturali, la previsione dei cambiamenti globali, la ricerca e lo sfruttamento delle fonti energetiche e molto altro. Tra i principali sbocchi professionali spiccano:
Gli studi che compongono la geologia strutturale sono:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.