Indice
Una volta prodotta, l'energia elettrica viene trasportata dalle centrali elettriche alle abitazioni e alle industrie. Certo, ma perché ciò sia possibile, il cavo attraverso il quale viene condotta quell'energia è necessario quanto il corretto adattamento del ricevitore. Questo lavoro appartiene ai professionisti degli impianti elettrici . Ti piacerebbe essere uno di loro? Cosa stai aspettando?
Le torri dell'alta tensione e le linee elettriche sono elementi che fanno parte del nostro paesaggio quotidiano. Uno dei grandi vantaggi dell'energia elettrica è che è facile da trasportare , poiché viaggia attraverso cavi elettrici. Ma, perché questo trasporto avvenga nel migliore dei modi, è indispensabile trasformare la corrente elettrica quando esce dalle centrali e ritrasformarla quando raggiunge i centri di consumo.
La tua situazione si può riassumere nel fatto che non decidi un titolo universitario da studiare o, al contrario, potresti aver già terminato gli studi in questa disciplina ma pensi di aver bisogno di un'ultima spinta per sentirti più sicuro e fiducioso nella posto di lavoro. Qualunque sia il tuo caso, questo articolo ti aiuterà a trovare la soluzione. Sapere in cosa consistono gli impianti elettrici e le possibilità di formazione per aumentare le tue conoscenze. Vediamo!
UN installazione elettrica È un insieme di circuiti elettrici. L' obiettivo, come già sappiamo, è quello di fornire energia elettrica a edifici, impianti, luoghi pubblici, infrastrutture, ecc. Naturalmente, viene presa in considerazione l'attrezzatura necessaria per garantirne il corretto funzionamento e il collegamento con i dispositivi elettrici. corrispondente.
Insomma, in senso più ampio, è l'insieme dei sistemi di generazione, trasmissione, distribuzione e ricezione dell'energia elettrica per il suo utilizzo.
Il processo attraverso il quale l'elettricità raggiunge le nostre case è il seguente:
I vari impianti di produzione di energia sono dislocati in diverse posizioni geografiche. Questo,è necessaria una Rete di Trasmissione Primaria per raggiungere i centri di consumo.
Inizialmente, per questo trasporto di energia, viene utilizzata l' alta tensione ,che genera molta meno perdita di energia. Dalla centrale elettrica, le linee interrate e aeree raggiungono le stazioni di trasformazione dove la tensione viene nuovamente ridotta, fino alla cosiddetta media tensione .
Da lì l'energia viene distribuita alle camere del trasformatore, dove la tensione viene nuovamente ridotta. Attraverso cavi interrati o linee aeree, l'energia elettrica raggiunge ogni utenza in bassa tensione . Ti rendi conto dell'importanza delle diverse installazioni elettriche possibili ?
Esistono diversi tipi di connessioni a seconda di come sono collegati tra loro:
Sono caratterizzati dall'avere resistori collegati sulla stessa linea esistente tra le estremità. Cioè, il terminale di uscita di un dispositivo è collegato al terminale di ingresso del successivo. Vicini l'uno all'altro.
Il I ricevitori sono allineati tra loro in modo parallelo . È la connessione più utilizzata perché è la più stabile, poiché ha la stessa tensione e intensità in tutti i punti del percorso.
Come indica il nome stesso, è un misto tra circuiti in serie e circuiti in parallelo.
Insomma, un progetto elettrico consiste nella progettazione e pianificazione di tutto quanto precedentemente descritto. La formalizzazione in cui si riflette ciò che è necessario per realizzare uno specifico impianto elettrico .
In altre parole, grazie a loro, tutti gli edifici e gli immobili in genere vengono riforniti di energia elettrica. Abbiamo l'illuminazione o il riscaldamento, per esempio. Senza un bravo professionista che realizzi un ottimo progetto elettrico, tutto questo non sarebbe possibile. Allenati!
È un'area dell'ingegneria riconosciuta come carriera professionale in tutto il mondo.I professionisti Gli ingegneri elettrici progettano sistemi e tecnologie di alimentazione elettrica che utilizzano l'energia elettrica. Tra le scienze che applica nelle sue conoscenze ci sono la fisica, la matematica e l'elettronica, tra molte altre.
Questa disciplina è il campo dell'ingegneriariguarda lo studio e l'applicazione dielettricità, elettronica ed elettromagnetismo . Diciamo che è responsabile diprogettare sistemi e apparecchiature che consentano di generare, trasportare, distribuire e utilizzare il energia .Senza questa conoscenza, non sono possibili né progetti né installazioni elettriche .
Il ingegneria elettrica applica la conoscenza di varie scienze come la fisica e matematica . Considerando che questa branca dell'ingegneria è più astratta di altre, la formazione di questo ingegnere richiede una base matematica che consenta l'astrazione e la comprensione del fenomeni elettromagnetici.
Dopo questo tipo di analisi è stato possibile comprendere questa branca della fisica, attraverso un insieme di equazioni e leggi che governano i fenomeni elettrici e magnetici. Ad esempio, lo sviluppo delle famose leggi di Maxwell Consentono la descrizione dei fenomeni elettromagnetici e costituiscono la base della teoria dell'elettromagnetismo.
Altre conoscenze generali richieste sono meccanica e il scienza dei materiali , poiché è necessario utilizzare materiali adatti per ogni applicazione.
Insomma, come si vede, questi professionisti devono avere una conoscenza di base di altre aree affini, poiché molti problemi che sorgono in ingegneria sono complessi e interdisciplinari.
Microelettronica Elaborazione dei segnali Telecomunicazioni elettronica di potenza | Ingegneria elettromeccanica Ingegneria di controllo Ingegneria Elettronica |
E tanti altri!
Indipendentemente dal campo professionale in cui lavori, dalle posizioni e funzioni che puoi svolgere in ognuno di essi sono vari e di diversa natura. Alcune aree comuni di prestazioni sono:
Progettazione, installazione e manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica basati su fonti energetiche idrauliche, termiche e non convenzionali.
Progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di trasformazione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica.
Valutare e sviluppare tecniche di analisi basate su modelli dei sistemi e delle apparecchiature coinvolte nella produzione, nel consumo, nel trasporto e nella legislazione sull'uso dell'energia elettrica.
Trattamento dei sistemi e delle apparecchiature coinvolte nel controllo, protezione e misurazione della produzione, del consumo, del trasporto e della legislazione sull'uso dell'energia elettrica.
Controllare il comportamento dei processi di consumo di energia elettrica e la loro commercializzazione.
Alla fine del tuo corso in installazioni elettriche o un'altra di queste specialità, sarai in grado di lavorare
le più importanti aziende di tutto il mondo legate a questo profilo professionale. Cosa stai aspettando?
Fallo!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.