Indice
Gli incendi non sono giochi d'azzardo, poiché non controllandoli in tempo utile possono andare fuori controllo e minacciare la vita e l' ecosistema del pianeta. Nei diversi sistemi di protezione antincendio , le sostanze utilizzate per il soffocamento giocano un ruolo essenziale, così come il sistema antincendio a schiuma, che è una delle opzioni più conosciute. Tuttavia, è necessario conoscere le caratteristiche dei prodotti di questo stile in modo che non ci siano errori nella protezione degli edifici e della vita delle persone.
Ricorda che gli estintori che respingono la schiuma fisica sono validi solo per alcuni requisiti specifici e non per tutti i casi. Inoltre, per alcuni tipi di incendi , l'uso della sostanza contenuta negli estintori sarebbe molto pericoloso e sarebbe efficace solo quando gli operatori saprebbero personalizzare il metodo adeguato al pericolo che rappresenta l'enorme danno causato dall'incendio .
Per quanto riguarda le caratteristiche dell'impianto antincendio a schiuma , si precisa che esse consistono in un'associazione tra il prodotto schiumogeno , acqua e aria, che si espanderà grazie alla potente applicazione del getto di schiuma . Questi tre fattori sono combinati in modo che lo scoppio di incendi o incendi sia estinto nella sua interezza.
Potremmo classificare gli estintori di questo tipo in relazione ad altri fattori, ce ne sono alcuni che contengono schiume a diversi livelli di espansione: alta, media e bassa. Tutto ciò varierà a seconda della concentrazione di concentrati di schiuma contenuti nella miscela di prodotti.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle tre tipologie di estintori citate, è da notare che maggiore è il grado di espansione, minore sarà la densità della schiuma . Gli estintori ad alta espansione vengono utilizzati per estinguere incendi che richiedono una maggiore gittata in caso di incendi provocati da combustibili o simili, essendo questo tipo di attrezzatura adatto a grandi superfici.
Quelle di media espansione sono più adatte in piccoli spazi, nonostante l'applicazione della miscela possa essere espulsa a più di dieci metri. È adatto per ambienti interni perché la schiuma è più leggera e più sensibile agli eventi atmosferici .
Per quanto riguarda i sistemi antincendio a schiuma ad alta espansione, sono solitamente applicati in luoghi piccoli perché la loro portata è molto limitata. Come i precedenti, i concentrati di schiuma e le sostanze associate sono sensibili al vento e ad altri tipi di fattori atmosferici.
In tutti i casi, è necessario disporre di specialisti della zona per poterci informare e ottenere un lavoro efficace per quanto riguarda l'installazione di tali sistemi. Una corretta pianificazione che includa l'estinzione degli incendi con schiuma è sempre necessaria in tutti i tipi di aziende.
È inoltre necessario sapere che gli estintori a schiuma liquida sono efficaci su incendi di classe A e B e non devono essere utilizzati in alcun modo su incendi di classe D. A questo proposito è necessario conoscerli perfettamente per adeguarsi nel campo dei sistemi di protezione contro gli incendi incontrollati in genere, e ancor più nell'estinzione degli incendi mediante schiuma fisica .
Quindi, per riassumere un po' i tipi di incendio , diremmo che:
Essere un esperto in tutti i tipi di sistemi antincendio è attualmente una grande possibilità, motivo per cui ti consigliamo di vedere il Corso di estinzione incendi con Euroinnova, un centro studi con oltre 20 anni di esperienza nella formazione di professionisti grazie alla sua metodologia online.
Grazie a ciò, consente grande comfort e flessibilità agli studenti per facilitare il loro accesso ai programmi di formazione professionale. E la cosa migliore è che questa istituzione offre un gran numero di corsi di formazione per tutte le aree di specializzazione che puoi immaginare, quindi non perdere l'ottima opportunità di crescere nella tua carriera professionale grazie a Euroinnova .
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.