Indice
Aquatic lifesaving è un corso che richiede molta preparazione , poiché il suo compito è salvare vite umane ed è essenziale che tu sappia tutto ciò che ciò comporta. Inoltre, almeno in Spagna, i processi di test sono molto severi e se il professionista ha qualche carenza, viene semplicemente scartato.
Ma quali sono i test fisici per il soccorso acquatico ? Quando si parla di prove fisiche in salvavita, si parla delle valutazioni effettuate dalle autorità preposte per verificare la padronanza delle competenze più necessarie in questi professionisti in ambiente acquatico .
Questi variano notevolmente, tuttavia sono generalmente eseguiti come simulazione di un incidente in acqua . In cui il salvataggio deve essere effettuato seguendo le raccomandazioni e le conoscenze sviluppate durante la formazione accademica. Hai pensato di dedicarti al soccorso acquatico? Sai quali sono i test fisici per bagnini in Spagna ?
Come per i test, ogni paese, isola e accademia ha requisiti diversi per le persone che vogliono diventare agenti di salvataggio in acqua , quindi non possiamo fornirti i requisiti esatti. Tuttavia, alcuni dei requisiti generali con cui puoi guidarti sono:
La preparazione dei bagnini viene effettuata in accademici o centri educativi autorizzati dalle autorità. Questo è composto da una parte fisica e da una parte pratica. Tra i requisiti che ogni bagnino deve rispettare troviamo l'essere in buone condizioni fisiche, ma anche la possibilità di prestare assistenza preospedaliera (primo soccorso) a chiunque ne faccia richiesta.
Insomma, attraverso un corso di salvataggio acquatico le persone dovranno acquisire le conoscenze necessarie per svolgere correttamente la propria professione. Queste conoscenze di base comprendono il primo soccorso applicato al salvataggio, le tecniche di rianimazione, il soccorso dei feriti e la legislazione sulla prevenzione degli incidenti acquatici. Allo stesso modo dovranno prepararsi fisicamente, per i quali devono superare alcuni test fisici per bagnini che spiegheremo di seguito.
A questo punto, vorrai sapere quali sono i test fisici per il bagnino che di solito sono richiesti in Spagna per essere un bagnino professionista. Bene, non aggiungere altro, perché qui ti parleremo di alcuni che la tua accademia potrebbe avere:
È il primo test effettuato dalle accademie per valutare la capacità motoria delle persone. Generalmente danno una distanza e il tempo massimo in cui deve essere percorsa, che può variare tra 300 metri - 8 minuti e 200 metri - 4,15 minuti.
Questo altro test valuta la velocità con cui le persone perderebbero di essere vestite quando si verifica un incidente. I tempi e le distanze sono solitamente stabiliti in 50 metri - 55 secondi, l'obiettivo è quello di non perdere velocità.
Questo test determina la capacità di portare qualcuno privo di sensi durante il nuoto e l'esecuzione delle posizioni corrette. Anche la distanza è di 50 metri, anche se non c'è un tempo massimo, poiché le accademie preferiscono che gli studenti eseguano bene il salvataggio.
Questo valuta l'estrazione di una persona in un materiale ausiliario, che di solito è un rimorchio e le prestazioni dopo aver lasciato l'acqua. Il test è di 50 metri all'esterno e 50 metri al ritorno in un tempo massimo di 3'30” e 3 minuti di RCP
Questo test è una miscela di vari stili di nuoto in cui è necessario mantenere il controllo visivo e la respirazione. La maggior parte di questi test consiste in 15 metri di immersione e 35 metri di traino della vittima simulata.
Sai già quali sono i test fisici per il salvataggio di vite acquatiche , ma perché ritieni fondamentale la preparazione di questi professionisti? I bagnini acquatici sono professionisti che hanno svolto i propri compiti sotto pressione, quindi le autorità devono verificare che abbiano davvero le conoscenze richieste e non dimentichino nulla nei momenti di stress.
È vero che, se non accade nulla di imprevisto, la giornata del bagnino è rilassata al punto da essere blanda. Tuttavia, in qualche sfortunata e imprevista occasione in cui un qualsiasi bagnante si trovi in una situazione di soccorso più o meno disperata, il bagnino deve essere fisicamente e mentalmente preparato a dare una pronta ed efficace risposta.
Il fatto che la presenza di un bagnino sia obbligatoria in ogni piscina o spiaggia non è solo una questione formale di regole burocratiche. Del resto, nel lavoro di primo soccorso si mette in gioco la vita delle persone. Quindi, una serie di test fisici devono essere superati per esercitare la professione di bagnino e garantire un adeguato stato di sicurezza in piscina, spiaggia, bacino idrico o fiume.
Potresti essere interessato a leggere su:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.