Indice
Negli ultimi anni la mediazione ha avuto un certo boom, questo ha permesso la realizzazione di progetti di mediazione comunitaria come strumento efficace nella risoluzione dei conflitti tra vicini di casa che fanno parte di una comunità di proprietari , nonché diverse controversie che si possono creare nella quotidianità. all'interno di una comunità . Per questo vogliamo parlarvi dei principali benefici della mediazione comunitaria oggi.
Comprendendo poi che questo si presenta come un processo volontario e riservato per poter risolvere le controversie tra i diversi vicini , gli strumenti fondamentali sono il dialogo e la comunicazione efficace, con l'aiuto di un mediatore professionista che possa agire da una posizione neutrale e imparziale.
Prima di tutto, dobbiamo dare una definizione di mediazione comunitaria. Ciò consiste nel fornire strumenti e applicare tecniche di mediazione per affrontare un disaccordo in gruppi di individui. La mediazione comunitaria può essere praticata tra gruppi sociali ampi e differenziati o tra comunità più piccole e più omogenee.
I servizi di mediazione comunitaria sono richiesti quando il conflitto all'interno di un gruppo di individui si è intensificato troppo ed è in vista di un vicolo cieco. Questo conflitto nasce dalle diverse prospettive e punti di vista che i membri di questo gruppo acquisiscono. Quindi l'obiettivo della mediazione comunitaria è riunire questi punti di vista disparati, riunire le persone in uno spazio comune e lasciare che si esprimano liberamente.
A seguito di una mediazione comunitaria, idealmente, il mediatore dovrebbe essere in grado di generare una soluzione di compromesso soddisfacente per tutte le parti coinvolte. In questo modo, la mediazione comunitaria ricerca la pace, la concordia e l'armonia a livello sociale e comunitario.
Come abbiamo sottolineato, la mediazione comunitaria è responsabile della risoluzione dei conflitti e dell'alleviamento della tensione all'interno di un gruppo di individui. Tuttavia, questo gruppo di individui a cui ci riferiamo può variare notevolmente per composizione e natura. Possiamo quindi distinguere tre grandi blocchi essenziali nella mediazione comunitaria:
Mediazione di vicinato: per rumori, cattivi odori, rotture, ecc.
Mediazione dei conflitti sociali e spazio pubblico: ad esempio, tra due comunità straniere in conflitto i cui paesi di origine sono in guerra.
Mediazione interculturale: progetti di inclusione per coinvolgere in ambito educativo i minori stranieri della comunità di origine.
Alcuni dei vantaggi e benefici della mediazione comunitaria che possiamo apprezzare, oltre a quelli che abbiamo già citato e che ne conseguono logicamente, come la velocità dei processi, il minor costo economico e la flessibilità della procedura, possono essere:
Il mediatore di quartiere , nei casi di conflitto, svolge un ruolo chiave come facilitatore in questo ambiente, dove i diversi problemi possono raggiungere livelli molto elevati e dove anche l'amministratore può essere fortemente influenzato. Sarà incaricato di generare le regole di convivenza di quartiere che possono essere adattate a una comunità specifica.
Tale persona, il mediatore , sarà una terza parte completamente imparziale che interverrà con il consenso dei partecipanti a questo processo di mediazione. Il suo obiettivo primario sarà quello di poter assistere le parti coinvolte affinché raggiungano un accordo consensuale e risolvano così il conflitto in maniera del tutto pacifica e collaborativa.
Naturalmente, i vantaggi della mediazione di comunità e di quartiere sono diversi, poiché questa viene presentata come un nuovo modo di risoluzione che può adattarsi perfettamente alla natura delle comunità di quartiere e che è altamente consigliabile in termini di applicazione. Può aiutare a migliorare notevolmente la convivenza all'interno della comunità , permettendo di evitare ulteriori scontri tra tutte le parti, lasciando da parte quei processi contenziosi e preservando in ogni momento il rapporto amichevole e proficuo tra vicini.
Ci sono molti vantaggi della mediazione comunitaria oggi. Ecco perché c'è la possibilità che tu possa svilupparti come professionista in questo campo per fornire soluzioni e risposte migliori agli individui e ai loro conflitti all'interno della comunità in cui operi. Inoltre, con la specializzazione di quest'area come specialista nella mediazione comunitaria , sarai in grado di fornire le tue conoscenze e strumenti nella risoluzione dei conflitti in altre comunità in cui potrebbero aver bisogno dei tuoi servizi.
Per questo motivo, il posto migliore per formarsi come esperto è Euroinnova , un'istituzione educativa di prestigio internazionale con oltre 20 anni di esperienza nella formazione di professionisti online e che offre le migliori alternative per te. Abbiamo un corpo docente specializzato con alle spalle molti anni di esperienza nel campo del vicinato, della mediazione sociale e interculturale. Il migliore? Tutta la nostra formazione è al 100% online, quindi puoi seguirla da qualsiasi parte del mondo in totale comodità.
Dai un'occhiata al catalogo formativo di Euroinnova e diventa il perfetto mediatore di comunità!
Puoi leggere altri contenuti correlati su:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.