Indice
Le Risorse Umane nelle istituzioni educative , come in qualsiasi altra azienda o organizzazione, svolgono un ruolo fondamentale. Ciò è dovuto al fatto che riunisce tutto il personale professionale, tecnico, amministrativo e operaio che opera nel polo scolastico .
Scopri di seguito l'importanza di ognuna delle figure che fanno parte del capitale umano dei centri educativi .
In termini generali, il centro di qualsiasi azienda o istituzione si trova nel capitale umano , cioè nei lavoratori che svolgono le loro mansioni e svolgono mansioni all'interno dell'organizzazione .
Essendo che il dipartimento Risorse Umane ( HR ) , appunto, è incaricato di fornire all'azienda il personale ideale per eseguire funzioni con l'intenzione di aumentarne la produttività. Può essere definito come:
Il dipartimento o l'area organizzativa responsabile dei processi di ricerca, selezione, assunzione e formazione delle persone che operano all'interno dell'azienda; nonché tutto ciò che riguarda l'amministrazione dei benefici e dei servizi di cui questi dipendenti godono per far parte dell'ente.
Pertanto, le risorse umane nelle istituzioni educative sono di grande importanza.
Se sappiamo che le istituzioni accademiche sono dedicate alla formazione dei cittadini per lo sviluppo delle competenze dai primi livelli di istruzione al livello universitario o professionale, capiremo che l' amministrazione educativa include un tipo specifico di gestione educativa .
Pertanto, la gestione delle risorse umane nelle istituzioni educative è orientata alla ricerca e al reclutamento di professionisti di talento che sono coinvolti, in modo integrale, con l'accompagnamento degli studenti durante tutto il processo fino al raggiungimento degli obiettivi accademici previsti.
Ogni istituzione educativa ha una struttura organizzativa che è stabilita secondo la sua visione e missione, che è definita dai suoi direttori, mantenendo il rispetto di alcuni parametri imposti dalle autorità educative di ogni paese.
Una cosa che vale la pena sapere è che la struttura delle Risorse Umane nelle istituzioni educative pubbliche è determinata, nella sua interezza, dagli enti governativi responsabili delle politiche educative che governano ciascun paese.
La struttura è composta da personale o talento umano formato in diverse discipline, tra cui:
Quindi, nel primo anello di queste strutture, nella parte pedagogica, c'è lo staff dirigenziale. In genere si tratta di docenti di livelli specialistici seguiti da docenti specializzati in diverse materie e adibiti al coordinamento delle aree di attenzione.
A seconda del livello di istruzione, possono esserci insegnanti per materia o insegnanti comprensivi, e nelle aree amministrative e lavorative, viene assunto personale addestrato o addestrato per svolgere tali funzioni.
All'interno dei processi amministrativi che il dipartimento delle risorse umane esegue in un istituto scolastico, include tutte le attività che consentono di organizzare, gestire e guidare i team di lavoro.
Pertanto, il lavoro di quest'area può essere suddiviso in quattro processi:
Possiamo affermare che la gestione di questo reparto contempla:
In tutti i processi educativi è essenziale che l'istituzione, l'ambiente affettivo degli studenti e l'ambiente comunitario partecipino per dare al processo educativo un approccio più ampio, dove l'educazione si coniuga con le relazioni con la società e l'ambiente.
Per questo motivo, le Risorse Umane nelle istituzioni educative devono essere integrate da diverse aree che insieme forniscono il supporto multidisciplinare di cui gli studenti hanno bisogno per il loro sviluppo ottimale.
La comunità educativa coinvolge tutti gli attori del processo educativo affinché insieme pianifichino, realizzino e valutino le migliori strategie finalizzate al raggiungimento di un obiettivo comune: educare per contribuire a migliorare integralmente la qualità della vita degli studenti, che sono i protagonisti della didattica programmi a tutti i livelli dell'ambiente educativo .
La verità è che se vuoi essere parte attiva del dipartimento Risorse Umane di qualsiasi azienda, studiare un qualche tipo di carriera amministrativa sarebbe l'ideale, cosa che accade anche nel campo dell'istruzione.
Ora, se vuoi far parte del personale docente o della Facoltà, hai diverse opzioni, che possono essere riassunte come studiare una carriera legata all'istruzione o seguire un programma di formazione a base pedagogica in cui acquisisci le competenze pedagogiche necessarie in qualsiasi ambito educativo centro.
Un'altra professione che trova una porta per lavorare nelle scuole è il lavoro sociale. Questi professionisti sono formati per valutare le condizioni degli studenti, garantire che siano rispettati e trattati con dignità.
Infine, vale la pena menzionare l'importanza di avere professionisti laureati in aree come Psicologia o Psicopedagogia per la valutazione e l'esecuzione di strategie debitamente qualificate che consentano di nutrire l'ambiente di lavoro e incoraggiare ciascuna delle figure che fanno parte del capitale dell'istituzione umana.
Se questo argomento ti interessa, ti invitiamo a conoscerlo a fondo immergendoti nel libro di Romel Gomez Samaniego intitolato Human Resources Administration in Educational Institutions .
Ora se quello che cerchi è un centro dove poterti formare , nella nostra piattaforma web Euroinnova potrai trovare interessanti strumenti formativi, come i corsi Risorse Umane per aggiornarti sulle strategie di reclutamento e selezione del personale.
Cosa stai aspettando? È tempo di allenarti in programmi di qualità e costruire il tuo futuro come professionista.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.