Indice
Hai sentito parlare di perizie di opere d'arte? Ti piacerebbe formarti in questo settore per dedicarti professionalmente ad esso? Successivamente, parleremo di ciò su cui si basa la perizia delle opere d'arte , nonché di diversi corsi di formazione per essa.La perizia in opere d'arte soddisfa i requisiti necessari per riconoscere e valutare un oggetto, sia a livello materiale, estetico o economico. In questo modo partecipano a musei, gallerie e case culturali.
Prima di entrare nel mondo della perizia di opere d'arte, è importante che tu conosca alcuni concetti. Da un lato, cos'è la competenza. D'altra parte, quali studi bisogna fare per lavorarci sopra. Vuoi conoscere tutti i dettagli su questo settore? Abbiamo iniziato a parlare dell'esperto perito !
La definizione di perizia è quella di una perizia tecnica con perizia economica effettuata da un esperto professionista. In altre parole, il parere di un esperto consiste nell'applicare conoscenze scientifiche, artistiche, tecniche e pratiche a un fatto o circostanza notevole. Il suo obiettivo non è altro che acquisire certezze e verità al riguardo.
Sebbene questa definizione sia molto generale, può essere applicata al mondo dell'arte. Nello specifico, la perizia di opere d'arte si riferisce ai processi necessari per verificare l'autenticità o la falsità di un'opera d'arte .La stragrande maggioranza dei conflitti che sorgono attorno a un'opera d'arte ha luogo sulla sua autenticità. Come è ovvio, esistono molte copie o falsificazioni di opere d'arte, quindi è comprensibile che vengano svolte attività di autenticazione. Molte persone devono fidarsi di un perito!
Se vuoi formarti nel mondo della perizia delle opere d'arte, devi sapere cosa veniamo a offrirti. A Euroinnova Formación abbiamo un Master in Valutazione e Perizia di Opere d'Arte ! Oltre alle opere d'arte, questa formazione ti prepara a valutare gioielli e oggetti d'antiquariato. Ci stai ancora pensando? È l'occasione perfetta per diventare un perito !
La professione di esperto non è facile. Il motivo principale è che, dalla tua valutazione, nasceranno molte conseguenze. Pertanto, è necessario disporre di professionisti ben formati specializzati nel campo di competenza che hanno scelto. La formazione è fondamentale in questa professione! Da un lato, la responsabilità di un esperto di opere d'arte deriva dal fatto che non esistono due opere d'arte uguali. Per questo motivo, l'esperto deve conoscere molto bene le caratteristiche di ogni artista, per sapere come identificare se un'opera è o meno sua.
Vuoi diventare un esperto di opere d'arte ? Quindi devi allenarti per questo! Per lavorare come esperto, è necessario superare un esame di esperti . Innanzitutto è importante che tu consulti le basi dello specifico bando a cui ti candidi, poiché è lì che si trovano i requisiti che devi possedere . Uno di loro farà riferimento alla formazione necessaria. Nella maggior parte dei bandi è richiesta la Laurea Universitaria, anche se è possibile che venga richiesta anche la Laurea FP.
Da un lato, i requisiti più comuni sono i seguenti:
Saranno invece richiesti altri requisiti, come avere più di 18 anni, essere spagnolo o cittadino di un paese dell'Unione Europea e non essere stato separato dalle Pubbliche Amministrazioni. Ricordati di consultare le basi di chiamata!
Sai come si effettua la valutazione di un'opera d'arte ? Questo è ciò che consente al valutatore di supportare le variabili o le caratteristiche delle opere, come la superficie del dipinto, la sua tecnica, il tema, la carriera dell'autore, il formato.
Allo stesso modo, tra le valutazioni generali, vengono determinati diversi approcci, quali: gli approcci di mercato, fisici e di produttività. Pertanto, il perito esamina tutte le varianti per ottenere buoni risultati.
In altre parole, la perizia si occupa di determinare il valore dell'opera secondo i suoi criteri e le sue caratteristiche, ne verifica anche la veridicità, e determina se un'opera può essere collocata in un museo o in una galleria. Qui sta l'importanza di sapere su cosa si basa la perizia delle opere d'arte.
L'estimatore di opere d'arte è il soggetto preposto ad autenticare , valutare, determinare la loro classificazione e la stima delle opere d'arte. Per questo motivo devono avere una conoscenza approfondita delle opere secondo i loro tempi, il tema o le tipologie.
Pertanto, il loro lavoro è richiesto fintanto che è necessaria la conoscenza artistica. Alcune di queste situazioni sono:
Sappiamo però già su cosa si basa la perizia delle opere d'arte, la perizia delle opere d'arte e il perito estimatore. Vediamo ora come viene valutata un'opera d'arte.
Per valorizzare un'opera d'arte è necessario tenere conto di alcuni aspetti quali:
Ci sono più aspetti che possono essere valutati in un'opera, come il disegno e i materiali, la sua composizione, lo stato di conservazione, la dimensione dell'opera e la domanda che ha.
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.