Cosa fa un bagnino in piscina?
Un bagnino è un lavoratore completamente formato e dotato dell'accreditamento necessario per svolgere attività di sorveglianza, prevenzione e cura , inoltre, il suo scopo principale è garantire la sicurezza delle persone nell'ambiente acquatico. Vuoi saperne di più sul profilo professionale del bagnino di piscina ? Continua a leggere le sezioni seguenti per molto di più!
Questo professionista dà una risposta immediata ai soccorsi acquatici e sa come fornire assistenza di base in caso di emergenza alle persone che sono in pericolo dentro o intorno all'acqua
I bagnini lavorano spesso in luoghi come piscine, laghi, fiumi o spiagge.
Continuiamo ad apprendere le caratteristiche del bagnino in piscina ?
Quali sono i compiti del bagnino della piscina?
Gli uomini e le donne che si dedicano al soccorso acquatico devono svolgere diverse attività lavorative, le principali e più rilevanti sono:
- Scansiona le strutture acquatiche, le spiagge, i fiumi o il luogo in cui lavori abitualmente alla ricerca di possibili pericoli per i bagnanti.
- Richiama l'attenzione se pensi che sia necessario. La cosa più normale è che un bagnino debba sgridare i bambini che corrono vicino al bordo della piscina, ma ci sono anche adulti che mostrano comportamenti inaccettabili che possono essere imbarazzanti da rimproverare.
- Anticipare e prevenire possibili incidenti causati da comportamenti rischiosi o condizioni che possono essere rimpianti.

- Esegui le manovre di soccorso quando devi o lo ritieni necessario, quindi devi conoscere le basi del primo soccorso applicato alla piscina.
- Garantire il rispetto delle normative dello spazio o delle strutture. Ad esempio, ci sono piscine in cui non puoi giocare a palla.
- Registrare più volte al giorno le annotazioni del pH e della clorazione dell'acqua per garantire uno stato ottimale di sanificazione e disinfezione.
- Nuota fino a raggiungere la vittima e salvala dall'acqua quando si trova in una situazione pericolosa.
Com'è essere un buon bagnino?
Sai già quali sono le loro attività lavorative, anche se puoi saperne di più nel nostro post sulle funzioni del bagnino. Se vuoi diventare questo professionista, devi conoscere le caratteristiche fondamentali di un bagnino:
- Mostra interesse per il nuoto, poiché puoi vederti nella posizione di nuotare per lunghe distanze in breve tempo.
- Avere una buona capacità di nuotare, acquisita attraverso la pratica del nuoto.
- Avere conoscenza del primo soccorso.
- Sapere come mantenere la calma in situazioni di emergenza e agire in modo appropriato. Un buon bagnino deve essere in grado di controllare lo stress e lavorare sotto pressione. In generale, la tua giornata lavorativa sarà serena e non problematica, ma se c'è un'emergenza devi agire in modo deciso, diretto e senza lasciarti intimidire.
- Pazienza, visto che questo lavoro può durare molte ore senza essere veramente impegnato.
- Avere una buona forma fisica e resistenza , come in qualsiasi lavoro che richieda uno sforzo fisico.
- Sii responsabile e mantieni un atteggiamento vigile, perché chiunque può iniziare ad annegare in qualsiasi momento.
- Capacità di sorveglianza e comunicazione. Probabilmente devi mantenere frequenti contatti con i bagnanti, soprattutto se lavori come bagnino in una piscina comunitaria dove tutti finiscono per conoscersi.
Qual è l'attrezzatura di un bagnino nelle piscine?
Durante la sua giornata lavorativa, l'attrezzatura del bagnino è ciò che gli consente e lo aiuta a svolgere il suo lavoro in modo più efficiente, riducendo i tempi di soccorso ei rischi che potrebbe correre. D'altra parte, questi materiali consentono di trainare la vittima fuori dall'acqua ed eseguire il primo soccorso con maggiore sicurezza.
Tra le attrezzature di un bagnino troviamo:
- Materiale di salvataggio, salvataggio e attenzione: tra cui la bomboletta di salvataggio, il salvagente, le cinghie di salvataggio, ecc.
- Materiale di autoprotezione: vengono utilizzati dai bagnini acquatici, ma anche dai soccorritori terrestri. Servono per fornire il primo soccorso e possono essere guanti, grembiuli, mascherine..
In cosa consiste la preparazione fisica di un bagnino in piscina?
La preparazione di questi professionisti è fondamentale per la sicurezza delle persone che si recano presso strutture acquatiche, spiagge, laghi, ecc. Per ottenere questa qualifica è necessario superare prove fisiche. Per passare senza problemi, le persone che si presentano allenano la loro resistenza, velocità e agilità.

Il bagnino deve allenarsi durante tutto l'anno per essere sempre preparato.
Un buon bagnino avrà ottime capacità nelle tecniche di immersione e nuoto. Allo stesso modo, avrai un buon allenamento aerobico e anaerobico.
Qual è lo stipendio di un bagnino?
Se decidi di seguire un corso per bagnini, vorrai sapere qual è lo stipendio che si percepisce in questo settore. Bisogna tener conto che i pagamenti possono essere diversi a seconda dell'azienda, del luogo in cui si lavora, ecc. Allo stesso modo, per darvi un'idea, il bagnino di solito guadagna circa 1.100 euro al mese.
Quante ore può lavorare un bagnino?
Secondo il contratto collettivo relativo a questo settore, la giornata lavorativa di un bagnino è di 40 ore settimanali , con un minimo di 12 ore di riposo tra i turni, oltre a un riposo settimanale di almeno un giorno e mezzo.
Hai trovato interessante questo post? Scopri i nostri corsi bagnini a distanza!
Ti aspettiamo con molto altro!
Potresti essere interessato a leggere su:
- Corsi per bagnini
- Quali sono i test per il primo soccorso
- bagnino di spiaggia
- Corsi di primo soccorso gratuiti
CORSI DI PRIMO SOCCORSO
MAESTRI DELLO SPORT
CORSI PER ISTRUTTORI DI PALESTRA