Indice
Immagina di dedicarti professionalmente a una delle avventure più magiche che esistano: scoprire grandi grotte sotterranee ed entrarvi per contemplare e studiare quell'ambiente. Se c'è silenzio... Ebbene sì, questa professione esiste e appartiene alla speleologia . Se ti piace l'avventura, questa formazione ti interessa. E molto. Scopri la speleologia e le sue possibilità di formazione. Inoltrare!
Certo, ti dico una cosa: la claustrofobia non ha posto in questa professione. Ma se sei qui, è perché ne sei già consapevole. Ciò che attira la tua attenzione è scoprire luoghi davvero sorprendenti , scene sconosciute, paesaggi particolarmente belli e tutto questo, con un silenzio impressionante. Deve essere fantastico trasformare tutto ciò nella tua routine quotidiana e avere abbastanza conoscenze per goderti ogni piccolo dettaglio.
La speleologia è una specialità che interessa sia la geografia che la geologia, ma anche l'idrologia, la biologia, l'antropologia, l'archeologia, la paleontologia... e molte altre! Anche agli atleti interessati a pratiche più avventurose. Ti piacerebbe dedicarti professionalmente alla bellezza underground? Abbiamo la formazione giusta!
Il la speleologia è scienza che studia la morfologia e le formazioni geologiche rinvenute nelle grotte sotterranee. In esso vengono indagati, mappati e catalogati tutti i tipi di scoperte in cavità naturali e scoperte sotterranee.
Questi luoghi hanno una moltitudine di attrazioni, sia ricreative che scientifiche a vari livelli. Infatti, è spesso considerato uno sport, anche se ovviamente non è la stessa scienza. In quelle occasioni in cui la sua pratica è più simile a un'attività sportiva, sarebbe più appropriato chiamarlo Speleismo . Tuttavia, non smette di avere le sue origini in una scienza che studia la morfologia delle cavità naturali del sottosuolo.
D'altra parte, questi professionisti, gli speleologi , si occupano di soccorso in grotta. La loro uniforme è composta da indumenti impermeabili (da fango e umidità), corde di nylon, caschi con lampade e scale di cavi d'acciaio. Lavorano come una squadra e possono rimanere in una grotta per diversi giorni. Grande cura!
In una cavità le formazioni sono molto numerose. Potremmo dire che è la sua decorazione. Troviamo da semplici stalattiti e stalagmiti ad un'immensità di formazioni variegate: stendardi, concrezioni, colate laviche, pisolitas , colonne, antoditi, elittiti ed altre formazioni tipiche di ogni tipo di grotta, a seconda del luogo in cui si trovano.
Queste formazioni sono possibili grazie alla solidificazione della lava e alle successive infiltrazioni d'acqua, una volta consolidata la cavità.
Questa scienza può essere classificata in diversi tipi, a seconda del tipo di cavità in cui si sviluppa:
Stiamo parlando di un terreno sassoso e arido. Poiché è praticato nelle grotte più lunghe e irregolari del pianeta, può essere considerato il ramo principale dell'esplorazione speleologica. In effetti, le condizioni di esplorazione sono generalmente difficili.
Una meraviglia!
Incentra la sua attività sull'esplorazione delle cavità sottomarine ed è la variante più complicata e difficile. Certo, gli scenari sono incredibili.la pratica dell'immersionein grotta viene effettuato da persone che, oltre ad essere bravi speleologi ed esperti sommozzatori, padroneggiano le tecniche con attrezzature specializzate.
Si svolge in grotte vulcaniche create dalla lava di un vulcano durante un'eruzione, a causa di spostamenti di lava fluida o movimenti di retrazione termica. La maggior parte delle cavità vulcaniche si formano in un breve lasso di tempo: giorni, mesi o al massimo anni, a seconda della durata dell'eruzione vulcanica.
Ti propongo diversi motivi per cui vuoi studiare speleologia e specializzarti in grotte sotterranee:
Sia per la loro singolarità, sia per gli organismi che ospitano in delicatissimi equilibri. Molte delle grotte hanno caratteristiche spettacolari per le loro formazioni e sale di grande valore paesaggistico e ricreativo. Ti mancherà?
La speleologia è la base di un'ampia varietà di ricerca scientifica che è molto importante per l'economia e la conoscenza nei campi della biologia, dell'ecologia, della geologia, dell'idrologia, della chimica, della paleontologia, dell'archeologia e dei cambiamenti climatici, tra gli altri.
Le grotte ricaricano le falde acquifere, dalle quali dipende gran parte della popolazione, dell'agricoltura, del commercio e dell'industria.
Ed è quello, l'importanza dei pipistrelli è fondamentale: sei specie si nutrono di insetti che potrebbero essere dannosi per l'agricoltura e gli esseri umani; altri 4 contribuiscono a disperdere un gran numero di semi, contribuendo alla diversità biologica, di cui due sono anche impollinatori.
Che ne dici? Sembra la professione dei tuoi sogni?
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.