Indice
In effetti, non è facile accettare la rottura di una coppia
Bene , rompere in una relazione è difficile e spesso può portare a sentimenti difficili.
Tuttavia, ci sono diversi modi per aiutarti a sentirti meglio mentre vai avanti dopo la rottura.
Ad esempio, il tempo può aiutarti a guarire, ma può anche diventare un ottimo alleato per il crepacuore.
Bene, ti permette di riflettere sulla tua vita e su come stanno andando le cose.
Inoltre, è lì per confortarti quando ti perdi o per offrire chiarezza quando ti senti disperso.
Davvero, il tempo è una grande risorsa in tempi di crisi.
Ma diventa anche il tuo peggior incubo quando non funziona per te e peggiora i tuoi problemi.
In questo post ti diciamo tutto quello che c'è da sapere sulle 5 fasi del lutto di coppia.
Vuoi scoprire tutto questo e molto altro?
Non perdere ciò che ti diremo lungo le linee seguenti.
Andiamo la!
Come sai, il crepacuore non è un processo lineare.
Cioè, è costituito da una serie di passaggi con emozioni diverse che portano a risultati diversi.
Tuttavia, è difficile determinare il primo passo nel processo del crepacuore perché ci sono così tanti fattori che possono contribuire al dolore e alla miseria delle rotture.
Anche se in questo caso, in modo standard, diremo che la fase di negazione e isolamento è la prima parte del processo di elaborazione del lutto.
Pertanto, la prima fase di questa fase viene spesso definita fase di "negazione".
Durante questo periodo, le persone sono scioccate e incredule che la relazione sia finita al punto da credere che stia per essere ripristinata.
Successivamente, la seconda fase della negazione è chiamata fase di "isolamento".
Durante questo periodo, le persone si ritirano dalla società per affrontare da sole la propria perdita.
Potrebbero anche sentirsi in colpa e vergognarsi di non essere riusciti a salvare la loro relazione.
Senza dubbio, la fase successiva, la fase della rabbia, è un momento difficile per chiunque abbia appena attraversato una rottura.
Ma è importante ricordare che questa fase non dura per sempre.
Da un lato, la rabbia può essere definita come un'emozione intensa diretta verso un'altra persona, un gruppo di persone o verso se stessi in risposta a una minaccia o danno percepito.
Può anche essere caratterizzato da sentimenti di ostilità, irritabilità e aggressività.
D'altra parte, le emozioni intense sono il risultato di sentimenti ed esperienze forti che spesso sono difficili da affrontare nella nostra vita quotidiana . Includono rabbia, tristezza, frustrazione e ansia.
Nello specifico, è il punto in cui stai cercando di capire cosa è andato storto e cosa puoi fare al riguardo.
È anche un momento in cui cerchi di dare un senso ai tuoi sentimenti e accettare la situazione.
Questa fase dura alcune settimane (3-6) e di solito termina in due modi:
Da un lato, raggiungi un accordo con il tuo partner su come andranno le cose da qui.
D'altra parte, decidi che tutto questo era troppo e vuoi porre fine alle cose adesso.
Successivamente, ciò che accade è che la persona ha vissuto un evento significativo nella sua vita che la porta a sentirsi depressa.
E a volte anche suicida.
In questo contesto, questa fase può durare da settimane a mesi a seconda di come reagisce la persona.
Pertanto, è importante che le persone che attraversano questa fase cerchino aiuto perché potrebbero correre il rischio di danneggiare se stesse o qualcun altro se non ricevono aiuto abbastanza presto.
Infine, la fase di accettazione è il momento in cui una persona impara ad accettare che la sua relazione è finita e che non è più innamorata del proprio partner.
Ma la fase di accettazione può essere difficile a causa delle montagne russe emotive che ne derivano.
Inoltre, ci sono molti fattori che contribuiscono a questo, come ad esempio:
La fine della relazione e la realizzazione dei propri sentimenti.
La paura di essere soli.
Dolore emotivo dovuto al rifiuto e al rifiuto da parte di amici e familiari.
Sentire di non essere degno dell'amore di qualcun altro
Sfortunatamente, il crepacuore è una sensazione che tutti proviamo ad un certo punto della nostra vita.
Tuttavia, questo sentimento può influenzarci in molti modi e non è sempre facile superarlo.
Ma la verità è che ci sono molti modi per aiutare con il processo di guarigione del crepacuore.
Ma qui ci sono tre dei metodi più popolari:
Parla di quello che è successo con amici e familiari che ti capiscono abbastanza bene da aiutarti in questo momento difficile.
Scrivi cosa è successo in un post di diario/blog che condividi pubblicamente per le persone che vogliono leggere le tue esperienze.
Trova un hobby o un'attività che ti piace fare e che ti farà dimenticare quanto tempo è passato dalla rottura.
Tuttavia, puoi saperne di più sulle 5 fasi del lutto in modo professionale attraverso il nostro /blog/isolamento
Inoltre, di seguito vi lasciamo maggiori informazioni sulle 5 fasi del duello di coppia
/blog/isolamento
/blog/aislamiento
Ti offriamo anche diversi corsi in aree correlate che potrebbero interessarti.
Perché, come sai, siamo un'azienda specializzata nella fornitura di istruzione personalizzata.
Ed è che negli anni abbiamo investito molto tempo e sforzi per sviluppare e perfezionare i nostri corsi, che crediamo ci differenziano dagli altri.
Sapevi che questi si dividono in diverse categorie, come protocollo, marketing, comunicazione, web design o e-commerce ?
Inoltre, nella nostra nuova App puoi avere tutto a portata di click dal tuo cellulare.
Ebbene, noi di Euroinnova vogliamo curare anche il più piccolo dettaglio, poiché sappiamo che l'istruzione è molto più che studiare un corso.
Da un lato, potrebbe essere che tu stia cercando di ampliare le tue conoscenze in una materia o di ricominciare da zero in un'altra delle tue passioni.
Pertanto, non perdere tutto ciò che possiamo offrirti nel nostro centro, approvato dalle più prestigiose università del mondo.
Ti è piaciuto tutto quello che hai appena letto?
È ora di condividerlo con chi vuoi.
Inoltre, se vuoi, puoi lasciarci un commento su cosa ne pensi di questo post sulle 5 fasi del lutto di coppia.
Tuttavia, puoi contattare il nostro team di orientamento per risolvere eventuali dubbi che potrebbero sorgere.
Ci vediamo nel prossimo post!
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.