Indice
Il Giorno dell'Amore si avvicina. E come possiamo accoglierlo? Preparati/e, ovviamente. Molti/e vorranno idee regalo originali per San Valentino, ma altrettanti/e cercheranno una calcolatrice dell'amore per sapere se sono con la persona giusta, se la amano o se, in ogni caso, si stanno innamorando. In questo post, ti presentiamo non solo un test per sapere se sei innamorato/a, ma anche per conoscere il livello di amore in cui ti trovi. Presta attenzione a ciò che ti presentiamo qui!
Se senti le farfalle nello stomaco quando quella persona è vicino a te, è molto probabile che tu sia innamorato/a. Forse ancora non trovi le parole per descrivere quel sentimento così bello che inizia a pervaderti, ed è normale. Qui ti aiutiamo a identificare i segnali che dimostrano che il tuo cuore è a un passo dall'essere catturato dal momento più intenso di ogni relazione. Come vedrai, la tua percezione del mondo sarà un po' alterata, ma non preoccuparti: è così che inizia l'amore. Ti aiuterà anche a riconoscere i segnali di un amico innamorato o di una ragazza innamorata.
Quella persona occupa i tuoi pensieri; in poche parole, invade completamente la tua mente: la sua immagine, le sue parole, i suoi gesti, le sue battute, i momenti condivisi, tutto. Non importa cosa stai facendo o in che momento della giornata ti trovi: apparirà senza preavviso.
Felicità, gioia, contentezza. Usa la parola che meglio descrive ciò che senti, ma ci sarà sempre un sorriso di mezzo. Se già invade la tua mente, quale altra sensazione potresti provare? Questo sentimento così genuino porta a gesti involontari come un sorriso spontaneo. Se in questo momento hai pensato a quella persona e hai sorriso, la risposta alla domanda se sei innamorato/a è sempre più vicina.
Ci sono giorni buoni e cattivi; entusiasmo e noia; energia piena e stanchezza estrema; relax e stress. Tuttavia, la sua presenza sembra avere la capacità di illuminare anche gli angoli più bui della nostra quotidianità e di dare più splendore a ciò che è positivo. Cosa succede quando lo/a hai vicino? Tutto sembra più facile, molto più facile. Questo spiegherebbe il perché del desiderio di vederlo/a sempre e in ogni momento.
Non puoi fare a meno di menzionarlo/a nelle conversazioni con amici, colleghi o familiari. Inserisci dettagli non solo della sua vita, ma anche aneddoti condivisi in diversi contesti. Anzi, sembra che faccia tutto bene, che sfiori la perfezione. E non è da meno! Come vedremo più avanti, idealizzarlo/a è la cosa più normale.
Quella persona diventa rapidamente il tuo confidente: le racconti assolutamente tutto, dai tuoi piccoli successi ai tuoi momenti più vulnerabili. Senti il bisogno di coinvolgerla in ciò che ti accade, che sappia di te in modo attivo, che sia attento/a a ciò che ti succede, sia esso positivo o negativo.
Quando sei lontano/a da lui/lei, il tuo corpo e la tua mente chiedono vicinanza. Perché? Potresti sentire la mancanza del suo profumo, del calore che emana il suo corpo, della luce che irradia con il suo sorriso, dell'energia delle sue parole, della sicurezza che ti trasmette, del benessere che la sua sola presenza genera in te. Questo desiderio di stare vicino/a è una chiara dimostrazione del legame emotivo che stai sviluppando.
Il futuro non è mai un problema; anzi, è un'opportunità. In modo naturale, inizi a progettare piani a lungo termine, dai viaggi a una vita condivisa. Quale sentimento c'è dietro tutto questo? L'illusione di condividere tutto con quella persona, di avere una vita insieme. Hai mai sentito la frase “stare insieme fino a diventare vecchi”? Se l'hai detta o pensata, potresti essere veramente innamorato/a.
Tempo, tempo, tempo. Il ticchettio dell'orologio è solo un suono di sottofondo che annuncia la fugacità del tempo al suo fianco. Ti è mai capitato che le ore volassero via, letteralmente? Qualsiasi attività, per quanto semplice sia, diventa speciale e si gode di più. La sua compagnia dà senso a tutto: non c'è momento migliore della giornata.
Cosa ti motiva a continuare? Sebbene i tuoi piani, sogni e obiettivi segnino il cammino delle tue azioni, quando ti stai innamorando, emerge un ottimismo insolito che dona un maggiore senso alle tue attività. Non solo trovi ragioni per sentirti bene, ma includi anche quella persona nelle tue proiezioni. Influisce a tal punto sul tuo stato d'animo che riesci a sentirti bene, circondato/a da un'aura positiva nei confronti della vita.
No, non si tratta di cambiare il tuo modo di essere per conquistarlo/a. No. È qualcosa di un po' più sottile e meno dannoso. Modifichi piccoli dettagli nel tuo aspetto, persino nel tuo comportamento, per sorprenderlo/a. Potresti prestare maggiore attenzione al tuo abbigliamento, alle tue parole o a certe abitudini. Ma attenzione! Si tratta di aspetti concreti. Perché innamorarsi non significa smettere di essere chi sei.
Come si dice, "il mondo è bello perché è vario". Tutti abbiamo delle stranezze, le stesse che ci rendono unici/e agli occhi degli altri. In questo senso, ciò che potrebbe sembrare strano in lui/lei ti risulta affascinante. Quelle piccole manie e gesti possono sembrarti affascinanti. A questo punto, potresti dire di essere innamorato/a?
Se sei arrivato/a fin qui, devi sapere che sì, tutto ciò che hai provato è legato all'idealizzazione della sua immagine. Sebbene tu sia consapevole dei suoi difetti, nella tua mente quella persona appare quasi perfetta. Provi ammirazione, il che ti porta a minimizzare qualsiasi imperfezione, per cui la sua presenza, il suo aspetto fisico e tutto il resto ti incantano. Ma non temere: questa idealizzazione ha sempre una base nella realtà, quindi tutto ciò che pensi di lui/lei potrebbe durare nel tempo. Quando inizierai a vederlo/a per il suo "vero io", passerai dall'innamoramento all'amore.
Dopo aver valutato se sei innamorato/a o meno, vorresti sapere se avete un'alta compatibilità amorosa? Perché sappiamo che una cosa non implica necessariamente l'altra: il fatto che ti piaccia e ti faccia sentire sulle nuvole non significa necessariamente che esista un'affinità genuina. Rispondi a questo test con sincerità e ricorda che è, prima di tutto, un questionario indicativo. Non dare per scontato nulla che non possa essere verificato nella realtà!
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Completamente d'accordo
D'accordo
Indifferente
In disaccordo
Completamente in disaccordo
Se hai segnato "Completamente d'accordo" o "D'accordo" nella maggior parte delle domande, ciò indicherebbe un'alta compatibilità, ovvero la presenza di una base solida per una relazione di successo.
Se hai scelto "Indifferente", suggerirebbe che è ancora necessaria un'esplorazione più profonda del legame. Trascorrere più tempo insieme, avere più conversazioni e approfondire questioni vitali potrebbe aiutare a identificare i punti di connessione.
Se hai selezionato "In disaccordo" o "Completamente in disaccordo", la risposta è chiara: ci sono differenze significative. Ma non tutto è perduto. Continua a condividere momenti con quella persona e trai le tue conclusioni.
Il vero amore si basa su realtà più che su idealizzazioni. Se vuoi sapere se è un amore destinato a durare nel tempo, pensa a cosa temi di più: perdere quella persona definitivamente o che una sua azione possa ferirti.
L'innamoramento è transitorio. Le esperienze iniziali, cariche di un alto livello di intensità, colorano la relazione di un giallo splendente dove tutto sembra perfetto. È come mettersi il sole addosso, citando Facundo Cabral. Tuttavia, con il tempo, quell'euforia svanisce, e la passione assume un nuovo significato. Questo è il momento in cui i membri della coppia valutano la loro situazione riguardo alla relazione e ponderano diversi aspetti essenziali per andare avanti: compatibilità, fiducia, ammirazione, rispetto reciproco. Cosa significa questo? La relazione va affrontata da una prospettiva olistica: la si legge nel suo insieme per capire se, restando insieme, si potranno affrontare difficoltà, realizzare sogni, crescere insieme e garantire, prima di tutto, la stabilità emotiva, la base della connessione di coppia.
Così, una relazione destinata a durare nel tempo non si costruisce solo sulla base dell'attrazione superficiale o dei momenti felici; al contrario, la connessione di cui parliamo va oltre: implica gestire i conflitti, affrontare le differenze, accettare i difetti dell'altro, integrare i cambiamenti (le persone siamo questo, esseri in continua crescita), comunicare in modo aperto, mettere l'onestà come bandiera di ogni azione, mantenere il linguaggio dell'amore. In questo senso, l'amore vero ha più di realtà che di idealizzazione. L'amore della tua vita, seguendo quanto sopra, contribuisce alla tua crescita a lungo termine, ti permette di essere te stesso e mai, diremmo mai, permetterebbe il tuo malessere o stagnazione. Se vuoi sapere se è un amore per sempre, basta sederti a pensare a cosa temi: se hai paura di perderlo/a definitivamente o che ti faccia del male con uno dei suoi atteggiamenti.
Chi è l'amore della tua vita? Qui siamo per guidarti un po' di più, anche se non ti proponiamo un test dell'amore vero. Ti lasciamo i 5 aspetti che ti aiuteranno a capire se è l'amore della tua vita, riassumendo quanto detto prima.
Mettiti alla prova con la tua calcolatrice dell'amore con questo test di coppia.
Andiamo a integrare quanto ti abbiamo scritto nel paragrafo precedente con un breve test di fidanzamento. Come ti abbiamo già detto, queste "prove" sono orientative, quindi dovrai usarle con prudenza.
Condividilo con il tuo partner, poiché potrebbe essere un test per sapere cosa sente per te. Per interpretarlo, segui le indicazioni del test precedente.
Il tempo mette alla prova tutto, anche l’amore. Gli anni, i mesi, le settimane e i giorni non passano invano. Mentre la relazione prosegue, i membri della coppia sperimentano cambiamenti in vari aspetti della loro vita; infatti, ogni circostanza o situazione nuova può portare a nuove attitudini, nuovi apprendimenti, nuove necessità e aspettative. Come dicevamo, l’unica certezza nella vita e nelle relazioni è il cambiamento. Di fronte a ciò, l’amore può essere influenzato, e non perché non si voglia stare con l’altra persona, ma perché ci sono cambiamenti che possono mettere alla prova la solidità del legame o della connessione. Ma allora, come capire se il tuo partner non ti ama più come prima?
Tra i primi segnali, c’è la mancanza di momenti di qualità: ciò che prima era spontaneo, vivace e felice, piano piano diventa routinario, ovvero si vive in modo opaco, senza molta intensità. Anche, a seconda della situazione, può diventare forzato. Qui la comunicazione è il principale fattore suscettibile di usura, poiché il dialogo diventa superficiale, senza interesse per argomenti profondi. In questo caso, l’affetto si starebbe raffreddando.
Ora, come estensione di questo problema, si perde l’intimità fisica, sessuale ed emotiva. I gesti che prima erano naturali, cominciano a diminuire in intensità, il che può influire sull’autopercezione dei membri della coppia: non sentirsi desiderati, amati, curati, apprezzati. È un chiaro segno di disconnessione. Non si può nemmeno non menzionare l’empatia. Non è forse questa una qualità fondamentale per mantenere una relazione? Se un membro della coppia o entrambi perdono questa connessione, sarà difficile affrontare momenti difficili o affrontare conversazioni in cui la sincerità è essenziale. Senza empatia, si può ferire, ignorare e trascurare le necessità emotive dell’altro.
Se la tua relazione sta attraversando queste circostanze, parlane con il tuo partner per cercare una soluzione. In ogni caso, con impegno e dedizione, si può recuperare il legame usurato o quasi perduto. Se vuoi rispondere a come capire se è amore o abitudine, fatevi domande come coppia. È l’unico modo per capire se si tratta di amore o dipendenza.
Saremo radicali su questo: l’amore a prima vista non esiste. Ciò che è vero è l’attrazione a prima vista. Come si può amare una persona senza conoscerla realmente? Sviluppiamo questo concetto. Dibattuto a lungo, questo concetto di amare dopo la prima impressione (love at first glance) è stato la base per spiegare la connessione potente che una persona sente per un’altra, soprattutto, a partire dall’attrazione fisica o chimica spontanea. Dante conosceva Beatrice quando si ammalò d’amore, come narrato nella Vita Nuova? Oggi sappiamo che ci sono un insieme di ormoni che contribuiscono a questa sensazione, cioè un processo chimico del cervello.
In un’epoca in cui il superficiale prevale sul profondo (una conseguenza del consumismo, ma anche delle relazioni liquide e della paura dell’impegno), è importante distinguere l’attrazione dall’amore profondo. Mentre la prima si erige come punto di partenza, il secondo è la conseguenza di un lavoro costante dopo aver attraversato l’euforia dell’innamoramento. L’amore, in questo senso, è sempre profondo, maturo, duraturo, complice. Qui la visione del mondo, i valori e altri aspetti già trattati in questo post sono utili per capire che l’amore trascende ogni pretesa di apparenza.
Va bene lasciarsi trasportare dalla scintilla iniziale, ma ricorda che l’amore è il risultato di un lavoro attento, faticoso e volenteroso. La persona che ami vale per ciò che è, non per ciò che appare o possiede. Così, l’amore reale è privo di pretese e aspettative irrealistiche. Quindi, se ti chiedi come capire se sono innamorato o se è reale l’amore a prima vista, ora hai le risposte che cercavi.
Dopo tutto ciò che abbiamo scritto in questo post, riassumiamo come differenziare tra amore e attrazione. Tieni a mente questi aspetti:
Come confessare l’amore a qualcuno? Se vuoi sapere come esprimere l’amore che provi per il tuo partner, ti lasciamo alcune idee. Comunque, fallo come ti viene dal cuore, perché è così che deve essere, ma non dimenticare cosa piace all’altra persona (esistono stili di amore).
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.