Indice
In qualsiasi industria alimentare è fondamentale saper effettuare il controllo qualità degli alimenti, garantendo così la qualità dei prodotti che arrivano al consumatore. Di conseguenza, si evitano perdite causate alle aziende da prodotti rifiutati e perdite di materie prime.
Una delle industrie più importanti è dedicata a come eseguire il controllo della qualità degli alimenti, a causa di a cosa quotidianamente consumiamo cibo e prodotti che dipendono da questo processo. Certamente, qualsiasi produzione alimentare dipenderà dall'approvazione e dal rispetto degli standard qualitativi previsti dalla legge.
Il controllo della qualità degli alimenti è l'uso di misure tecnologiche, fisiche, chimiche, microbiologiche, nutrizionali e sensoriali per rendere un alimento sano e gustoso. Pertanto, cerca di proteggere il consumatore, sia dalle frodi che dalle condizioni di salute.
Affinché un alimento o un prodotto possa essere consumato, deve passare attraverso un programma di controllo della qualità degli alimenti, il cui processo funge da filtro tra gli alimenti adatti al consumo umano e quelli che non lo sono. Il controllo della qualità degli alimenti è un'attività normativa e obbligatoria svolta dalle autorità competenti.
Dall'altro, il suo obiettivo primario è tutelare in primo luogo il consumatore e garantire che gli alimenti rispondano ai requisiti di sicurezza e qualità stabiliti dalla legge. Tutte queste attività fanno parte di come eseguire il controllo della qualità degli alimenti.
I controlli sulla qualità degli alimenti sono soggetti alla legislazione di ciascuna regione a livello nazionale e comunitario. In ogni caso, il primo passo è determinare quali indicatori estrarre dal controllo di qualità e quali strumenti utilizzare.
Ad esempio, potremmo voler sottoporre un alimento ad un'analisi chimica per rilevare sostanze contagiose come la salmonella. Oppure potremmo anche voler eseguire analisi quantitative per chiarire la composizione nutrizionale di un alimento.
In molte occasioni non è necessario recarsi direttamente in laboratorio, bensì si valutano le qualità organolettiche, che permettono di conoscere a colpo d'occhio lo stato di un alimento. Queste qualità sono colore, gusto, odore e consistenza.
Per un'azienda è estremamente importante sapere come effettuare il controllo della qualità degli alimenti, poiché le perdite causate oggi da un prodotto scartato o ritirato dal mercato sono inimmaginabili. Vale a dire, non solo sono perdite economiche, ma si perde credibilità presso il consumatore.
Pertanto, i fattori di qualità più importanti per gli alimenti trasformati sono la sicurezza e l'affidabilità, seguite dall'appetibilità e dal prezzo adeguato. In questi aspetti risiede l' importanza della qualità del cibo.
D'altra parte, c'è anche un fattore influente nel controllo di processo nell'industria alimentare come è il monitoraggio della filiera alimentare, ovvero l'itinerario attraverso il quale il cibo si muove da:
Sebbene sia nota come catena alimentare, in realtà è una struttura a rete collegata tra loro. Coinvolge fisica, informazione, finanziamento, tecnica, standardizzazione, sicurezza e valore. In questa catena ci sono fondamentalmente cinque anelli:
Il controllo statistico della qualità è progettato per monitorare la sicurezza delle procedure attraverso le quali passa il cibo. Il motivo è quello di allertare gli analisti su problemi che potrebbero limitare l'utilità di un alimento o di un prodotto.
Il livello di qualità sarà determinato in un laboratorio di controllo della qualità degli alimenti. Pertanto, il laboratorio deve progettare sistemi che verifichino che la qualità desiderata sia stata raggiunta, poiché i requisiti di igiene e controllo di qualità degli alimenti sono stabiliti da standard di qualità stabiliti.
La prima cosa che devi sapere è che la qualità del cibo non è uguale per tutti. Ed è che non esiste né una definizione accettata a livello globale né parametri universali. Per alcuni consumatori, la qualità può essere semplicemente la freschezza e l'aspetto, mentre altri apprezzano l'origine dell'alimento.
In breve, la qualità del cibo è quella qualità che rende accettabili i diversi alimenti che abbiamo a portata di mano. Sapore, odore, colore, consistenza, forma e aspetto. Entrerebbero anche fattori igienici e chimici.
D'altra parte, qualcosa che devi sapere è che le aziende non sono tenute a rispettare queste qualità. La qualità degli alimenti non è obbligatoria, mentre la sicurezza alimentare lo è, in quanto garantisce la sicurezza degli alimenti.
Ora che sai tutto sul controllo qualità , sarai curioso di studiare uno dei nostri corsi. E tra le tante domande che ti ronzano per la testa, ci sarà se questi corsi di formazione avranno sbocchi lavorativi proficui.
La risposta è sì, poiché il controllo qualità è molto importante nelle aziende agroalimentari . Un fallimento in qualsiasi parte del processo può avere grandi conseguenze, poiché influenzerebbe direttamente l'immagine dell'azienda.
Per questo le aziende cercano profili altamente qualificati. Essendo un esperto nel controllo della qualità degli alimenti puoi lavorare come:
Potrebbe interessarti leggere:
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.