Indice
La cucina molecolare è uno stile gastronomico nuovo e interessante in cui convergono elementi chimici e cibo . Combinazione che ha l'obiettivo di creare presentazioni particolari e artistiche , niente a che vedere con quelle tradizionali, integrando scienza e arte culinaria .
Per molti, la cucina molecolare è una nuova e controversa forma di gastronomia che è stata accettata come una forma chimica di arte culinaria . Ma la verità è che va molto oltre, dal momento che attualmente è considerata una sottodisciplina scientifica in crescita che sembra avere un grande futuro.
La sua origine risale al XIX secolo e per via dei mille studi che sono stati effettuati nel suo nome, oggi unisce molti elementi che potrete identificare in questo post. Se vuoi sapere quali elementi combina la cucina molecolare , quali tecniche applica e quali studi richiede, continua a leggere.
Per continuare a spiegare quali elementi combina la cucina molecolare , dobbiamo spiegare alcuni elementi chimici come:
Per chi è nuovo della zona, la cucina molecolare viene studiata professionalmente attraverso la carriera o la laurea in gastronomia molecolare . La cui laurea richiede una formazione per un tempo compreso tra 3 e 5 anni, in cui si sviluppano conoscenze relative alle scienze gastronomiche e alla chimica , attraverso materie come fisica , biologia e alimentazione .
Tuttavia, i professionisti che hanno già conoscenze e qualifiche in ambito gastronomico possono studiarlo con il Master in Cooking , come quello disponibile presso Euroinnova. Ebbene, questo aiuta a sviluppare varie abilità in campo culinario e migliorare i risultati da presentare al commensale.
Inoltre, abbiamo anche il Corso Specialistico in Tecniche di Cucina Molecolare con il quale potrai imparare a realizzare emulsioni , gelificanti , addensanti , polveri e sabbie , schiume e aria , sferificazioni , sali colorati e croccanti .
Grazie mille!
Abbiamo ricevuto correttamente i vostri dati. Vi contatteremo a breve.